Episodio 12A – Edizione Speciale _ Riforma del Pane: il profumo della tradizione incontra l’etichetta del futuro In questo episodio croccante come una pagnotta appena sfornata, parliamo di una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui compriamo (e vendiamo) il pane in Italia. Il Governo ha notificato alla Commissione Europea il Disegno di Legge 413: un piccolo numero, ma con un grande impatto sul confezionamento e sull’etichettatura del nostro alimento più antico. Che fine farà il pane “fresco”? Cosa cambierà per le imprese che lo producono, lo confezionano, lo vendono? E soprattutto: come possiamo essere pronti a questa trasformazione? Tra riflessioni, aneddoti e qualche bruschetta metaforica, ti porto dentro questa riforma, spiegandoti cosa dice il testo di legge e perché – anche se non vendi filoni – dovresti comunque ascoltare fino all’ultima briciola.
L’articolo analizzato lo trovi al seguente link Il pane italiano cambia volto: cosa prevede il DDL 413 su confezionamento ed etichettatura – Leonardo Volpi
Per qualsiasi ulteriore http://leonardovolpi.it
Oppure mi trovi su Telegram
Oppure su Linkedin
Collegati ai miei canali per restare sempre aggiornato:
Telegram
Whatsapp