Dimenticate gli stereotipi: non tutti i fachiri si sdraiano sul letto di chiodi e non tutti quelli che lo fanno sono fachiri. Tra ascetismo, spettacolo e colonialismo, l’immagine del santone che sfida il dolore è stata trasformata dall’Oriente all’Occidente, finendo persino sul palcoscenico di Londra o New York. Molti erano illusionisti, altri veri praticanti indiani in cerca di sostentamento. Il letto di chiodi rimane simbolo di un incontro tra spiritualità e intrattenimento ma ricordate che il dolore, quello, non è un trucco! Wake Up Pills è un podcast Radio Rock Originals. Scritto e condotto da Jacopo Morroni, montaggio audio e [...]