Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

10 PROVERBI ed ESPRESSIONI sul MATRIMONIO in italiano


Listen Later

L’Italia è un Paese ricco di usanze e tradizioni che rappresentano un bagaglio culturale di inestimabile valore. Alcune di queste tradizioni sono molto evidenti nel rito del matrimonio, considerato un aspetto importante della cultura italiana. La celebrazione di questo evento, infatti, la dice lunga sugli usi e costumi di un popolo, etnia o religione. In questo articolo vi proponiamo 10 proverbi italiani sul matrimonio!













10 Proverbi per Imparare la Lingua Italiana



Sicuramente in millenni di storia il rito del matrimonio è cambiato continuamente, riflettendo la cultura e la società di ogni epoca; ma, ciononostante, le usanze e i principi su cui si fonda sono rimasti intatti. Anche nel caso del matrimonio, sono molti i detti e i proverbi usati dagli italiani. Scopriamoli insieme!



1. TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE IL DITO



Non è opportuno intromettersi nelle questioni che riguardano i coniugi.



L’espressione viene considerata come un invito a non esprimere commenti o giudizi riguardo una questione privata, perché solo il marito e la moglie sono a conoscenza dei dettagli e del contesto.



"Ho provato a dare un consiglio ad entrambi mentre litigavano, ma alla fine ho peggiorato la situazione! Ho imparato la lezione: tra moglie e marito non mettere il dito!"



2. MOGLIE E BUOI DEI PAESI TUOI



Meglio sposare una donna dello stesso Paese/territorio.



Il proverbio risale probabilmente all’epoca contadina, in cui i buoi rappresentavano il sostentamento economico della famiglia e conveniva quindi acquistare quelli locali per essere sicuri della loro qualità. Allo stesso modo, trovare una moglie dello stesso Paese avrebbe riservato meno sorprese per il matrimonio, in quanto condivideva gli stessi usi e costumi.



Il detto quindi è usato in senso dispregiativo perché mette in evidenza la diffidenza nel caso di rapporti sentimentali con persone che provengono da un Paese straniero.



"Luca diceva sempre “moglie e buoi dei paesi tuoi”, ma inaspettatamente si è innamorato durante il suo viaggio in Giappone e ora sta per sposare la sua fidanzata giapponese!"



3. NÉ DI VENERE NÉ DI MARTE NÉ SI SPOSA NÉ SI PARTE (né si dà principio all’arte)



Di martedì e di venerdì non ci si sposa, non si parte per un viaggio e non si cominciano nuove attività, soprattutto se creative.



Secondo questo detto il martedì e il venerdì sono i giorni più sbagliati per intraprendere qualsiasi tipo di attività. Il martedì è il giorno di Marte, Dio della guerra quindi ogni azione potrebbe risultare un fallimento. Il venerdì, invece sarebbe il giorno in cui sono stati creati gli spiriti maligni. Si tratta, quindi, di un’espressione superstiziosa che si basa sul concetto della sfortuna e riguarda anche il matrimonio.



"Marco e Sofia si sono sposati di venerdì 17 e ora stanno per divorziare. Non mi stupisce… Già il 17 porta sfortuna, in più di venerdì! Lo sanno tutti che né di Venere né di Marte né si sposa né si parte…"



4. DIO LI FA E POI LI ACCOPPIA



Detto di una coppia di persone che sono così simili, in accordo e in sintonia che sembra che la loro unione sia stata proprio pianificata da Dio.



Il proverbio ha origini antiche e popolari: due persone che hanno molti aspetti caratteriali o passioni in comune, decidono generalmente di passare il resto della vita insieme sposandosi. Molto spesso è anche usato in senso ironico e sarcastico, quando due persone (non necessariamente in una relazione sentimentale) ne combinano di tutti i c...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

445 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

208 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

368 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

434 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

222 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

35 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners