In Maremma si fa vino?
Siamo in periodo di vendemmia e non abbiamo resistito alla voglia di andare a disturbare qualche produttore vitivinicolo.
Oggi torniamo a parlare di vino, portandovi in una regione dove il vino tradizionalmente si è fatto principalmente solo per autoconsumo.
Siamo nella Maremma toscana, nello specifico a Roccatederighi, per raccontarvi una storia che però parte un po’ più nord, dalle Dolomiti.
La storia è quella di Ampeleia, una realtà nata nel 2002 da tre amici, Elisabetta Foradori, Giovanni Podini e Thomas Widmann, partit da un'idea semplice: fare agricoltura in un posto bello e non scontato.
Abbiamo intervistato Marco Tait, l’enologo che sin dal 2002 ha contribuito a creare e portare avanti la filosofia di Ampeleia.
Con Marco abbiamo parlato di questo incredibile territorio, ma anche di agricoltura biodinamica e di un vitigno che forse non ti aspetti.
Pronti? Si parte!
Link:
Ascolta ora “La Città Mangia” → https://open.spotify.com/show/0FV8ZjpdPTPHQFdf8AfWv5?si=c59bb9b8c2384104
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
Segui Ampeleia → https://www.instagram.com/ampeleia/
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net