
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!
Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po’ di storia e cinema italiano.
☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!
🎬 IL VIDEO È QUI!
Parliamo di:
Temperatura perfetta: perché un cappuccino non deve “scottare”
Storia e curiosità: perché si chiama “cappuccino” e cosa c’entra Vienna
Come salvare un cappuccino triste: la magia del cucchiaino
Caffellatte o cappuccino, a casa o al bar?
Cinema italiano: Totò e il caffellatte in Miseria e nobiltà
Espressioni italiane: “essere alle prime armi” e “ben caldo”
Cosa evitare in vacanza: cappuccino triste, pizza surgelata e gelato fosforescente!
Il libro che cito è "Barista sapiens", di A. Malvasi e D. Ciarlantini
LINK UTILI:
By Eleonora Silanus4.9
186186 ratings
In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!
Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po’ di storia e cinema italiano.
☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!
🎬 IL VIDEO È QUI!
Parliamo di:
Temperatura perfetta: perché un cappuccino non deve “scottare”
Storia e curiosità: perché si chiama “cappuccino” e cosa c’entra Vienna
Come salvare un cappuccino triste: la magia del cucchiaino
Caffellatte o cappuccino, a casa o al bar?
Cinema italiano: Totò e il caffellatte in Miseria e nobiltà
Espressioni italiane: “essere alle prime armi” e “ben caldo”
Cosa evitare in vacanza: cappuccino triste, pizza surgelata e gelato fosforescente!
Il libro che cito è "Barista sapiens", di A. Malvasi e D. Ciarlantini
LINK UTILI:

189 Listeners

255 Listeners

868 Listeners

427 Listeners

434 Listeners

233 Listeners

152 Listeners

211 Listeners

210 Listeners

150 Listeners

145 Listeners

157 Listeners

44 Listeners

97 Listeners

36 Listeners