
Sign up to save your podcasts
Or


In questa puntata del podcast vi parlo di come ho creato una VPN casereccia spendendo poco ed utilizzando un Raspberry Pi e Wireguard con PIvpn.
Di seguito una veloce guida (non esaustiva) ma che dovrebbe aiutarvi.
Circa 90 € kit Raspberry Pi 3 su Amazon o su VM (macchina virtuale) su qualsiasi Mac o PC ma consuma di più a livello energetico.
Aggiungendo dei client non ci sono problemi perché si inseriscono in fondo al file di configurazione e non modificano la configurazione principale
Documentazione piVPN: teoricamente funziona su qualsiasi server da testare su mia VM in ufficio con Pi-hole.
Io ho usato VirtualBox per la macchina virtuale con sopra Debian e con già installato Pi-Hole.
Ci sono solo 2 particolarità da sapere per questo tipo di installazione:
Se ti è piaciuta la puntata, se hai suggerimenti o richieste,
By Filippo StrozziIn questa puntata del podcast vi parlo di come ho creato una VPN casereccia spendendo poco ed utilizzando un Raspberry Pi e Wireguard con PIvpn.
Di seguito una veloce guida (non esaustiva) ma che dovrebbe aiutarvi.
Circa 90 € kit Raspberry Pi 3 su Amazon o su VM (macchina virtuale) su qualsiasi Mac o PC ma consuma di più a livello energetico.
Aggiungendo dei client non ci sono problemi perché si inseriscono in fondo al file di configurazione e non modificano la configurazione principale
Documentazione piVPN: teoricamente funziona su qualsiasi server da testare su mia VM in ufficio con Pi-hole.
Io ho usato VirtualBox per la macchina virtuale con sopra Debian e con già installato Pi-Hole.
Ci sono solo 2 particolarità da sapere per questo tipo di installazione:
Se ti è piaciuta la puntata, se hai suggerimenti o richieste,

1 Listeners

3 Listeners

0 Listeners

5 Listeners

0 Listeners

25 Listeners

0 Listeners

185 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

31 Listeners

32 Listeners

0 Listeners

1 Listeners