
Sign up to save your podcasts
Or


Il Field Programmable Gate Array è una CPU le cui funzionalità sono programmabili via software.
Partendo dalla FIAT Panda, che forse poco c’entra, sono arrivato alle macchine da F1, per spiegare la differenza tra una CPU classica da computer e questi processori programmabili molto più potenti e che si utilizzano in batteria.
Per l’argomento di questa puntata potete ringraziare (e ascoltare assolutamente) Scientificast, i cui conduttori si sono chiesti più volte cosa fosse un FPGA.
Questa puntata sostituisce la 40, che aveva un po’ di problemi di audio e di contenuti
By Francesco TucciIl Field Programmable Gate Array è una CPU le cui funzionalità sono programmabili via software.
Partendo dalla FIAT Panda, che forse poco c’entra, sono arrivato alle macchine da F1, per spiegare la differenza tra una CPU classica da computer e questi processori programmabili molto più potenti e che si utilizzano in batteria.
Per l’argomento di questa puntata potete ringraziare (e ascoltare assolutamente) Scientificast, i cui conduttori si sono chiesti più volte cosa fosse un FPGA.
Questa puntata sostituisce la 40, che aveva un po’ di problemi di audio e di contenuti

1 Listeners

13 Listeners

3 Listeners

6 Listeners

5 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

14 Listeners

22 Listeners

59 Listeners

34 Listeners

17 Listeners

6 Listeners

2 Listeners

0 Listeners