
Sign up to save your podcasts
Or


C’è stato un tempo in cui gli italiani andavano scalzi alla messa.
Un tempo in cui si giocava per strada con le ruote delle biciclette rotte, si viveva in case senza bagno, e il pane si prendeva solo con la tessera annonaria.
In questa lezione vi porto dentro quei primi vent’anni della Repubblica Italiana, quando il paese era ridotto in macerie ma attraversato da una forza misteriosa: la voglia di risorgere.
Guarderemo il volto dell’Italia povera, contadina, cattolica e collettiva. E ne seguiremo la trasformazione rapidissima — tra neorealismo, riforma agraria, speculazione edilizia e prime automobili — verso una modernità che sa di cemento e ottimismo, di sogni e contraddizioni.
Il miracolo economico non fu solo numeri e PIL, ma una cesura profonda nella storia del popolo italiano, che perse qualcosa per conquistare molto.
Una puntata che ha il sapore di una fotografia in bianco e nero, con la malinconia di ciò che è stato e la forza di ciò che abbiamo saputo diventare.
By Stefano D'AmbrosioC’è stato un tempo in cui gli italiani andavano scalzi alla messa.
Un tempo in cui si giocava per strada con le ruote delle biciclette rotte, si viveva in case senza bagno, e il pane si prendeva solo con la tessera annonaria.
In questa lezione vi porto dentro quei primi vent’anni della Repubblica Italiana, quando il paese era ridotto in macerie ma attraversato da una forza misteriosa: la voglia di risorgere.
Guarderemo il volto dell’Italia povera, contadina, cattolica e collettiva. E ne seguiremo la trasformazione rapidissima — tra neorealismo, riforma agraria, speculazione edilizia e prime automobili — verso una modernità che sa di cemento e ottimismo, di sogni e contraddizioni.
Il miracolo economico non fu solo numeri e PIL, ma una cesura profonda nella storia del popolo italiano, che perse qualcosa per conquistare molto.
Una puntata che ha il sapore di una fotografia in bianco e nero, con la malinconia di ciò che è stato e la forza di ciò che abbiamo saputo diventare.

11 Listeners

47 Listeners

13 Listeners

185 Listeners

19 Listeners

32 Listeners

27 Listeners

69 Listeners

89 Listeners

22 Listeners

56 Listeners

13 Listeners

19 Listeners

5 Listeners

3 Listeners