
Sign up to save your podcasts
Or


In questa puntata torniamo all’Italia del primo dopoguerra, un paese ferito, spaccato, arrabbiato. C’è chi sogna il socialismo, chi teme Mosca, chi non sa più a chi credere. Tra scioperi, fabbriche occupate, camicie nere e manganelli, si fa strada un nome: Benito Mussolini. Ma chi era davvero? Un socialista convertito al nazionalismo, un opportunista geniale o solo un uomo che ha capito prima degli altri da che parte tirava il vento? In un clima di violenza e caos, tra partiti che non si parlano e un governo che aspetta e guarda, la storia cambia direzione. E così, nel silenzio o nell’indifferenza, nasce la dittatura.
By Stefano D'AmbrosioIn questa puntata torniamo all’Italia del primo dopoguerra, un paese ferito, spaccato, arrabbiato. C’è chi sogna il socialismo, chi teme Mosca, chi non sa più a chi credere. Tra scioperi, fabbriche occupate, camicie nere e manganelli, si fa strada un nome: Benito Mussolini. Ma chi era davvero? Un socialista convertito al nazionalismo, un opportunista geniale o solo un uomo che ha capito prima degli altri da che parte tirava il vento? In un clima di violenza e caos, tra partiti che non si parlano e un governo che aspetta e guarda, la storia cambia direzione. E così, nel silenzio o nell’indifferenza, nasce la dittatura.

11 Listeners

47 Listeners

13 Listeners

187 Listeners

19 Listeners

33 Listeners

28 Listeners

71 Listeners

88 Listeners

22 Listeners

56 Listeners

13 Listeners

20 Listeners

5 Listeners

3 Listeners