Avvocati e Mac: Compendium

66. Perplexity, Comet, MCP e Hypercontext


Listen Later


In questa puntata ti parlo parlo del perché ho fatto l’abbonamento a Perplexity.ai, di come fuziona, di Comet e di HyperContext ed MCP.

Note dell’episodio

Come sempre, se ti è piaciuto quel che hai letto, ascoltato o visto e non l’hai già fatto, ti suggerisco di iscriverti alla mia newsletter.
Ti avvertirò dei nuovi articoli che pubblico (oltre ai podcast e video su YouTube) e, mensilmente, ti segnalerò articoli che ho raccolto nel corso del mese ed ho trovato interessanti.

Qui trovi la registrazione in video della puntata non editata.

Link
  • Perplexity.ai
  • 1 anno gratuito di abbonamento a Perplexity Pro con Paypal
  • Comet
  • MCP: Model context protocol
  • Hypercontext
  • Sinossi

    Ti ricordo che la sinossi è generata dalla IA in particolare usando la trascrizione del podcast con l’app Transcriber dell’amico Alex Raccuglia che trovi le sue tante applicazioni su Ulti.media e NotebookLM.

    Capitolo 1: Aggiornamenti e Progetti Collaterali
    • Pubblicazioni e Automazioni: Attualmente sono impegnato a scrivere un articolo piuttosto complicato che riguarda una serie di automazioni per la gestione quasi automatica della relata mezzo PEC.
    • Frequenza del Podcast: A causa del tempo limitato e degli impegni sui progetti collaterali, c'è il rischio che la cadenza del podcast passi da bisettimanale a mensile.
    • Corso sull'Intelligenza Artificiale: L'uscita del corso sull'IA, inizialmente prevista per novembre, è in ritardo. L'idea è di lavorarci in modo approfondito durante la pausa natalizia, anche se il progetto è complesso e ci sono stati inconvenienti tecnici con la gestione della piattaforma Moodle.
    • Strumenti Video: Potrei dover abbandonare l'utilizzo di Screenflow, un software non più aggiornato adeguatamente, per la registrazione dei miei video (diversi dal podcast e dai webinar), e potrei passare a OBS.
    • Capitolo 2: L'Abbonamento a Perplexity Pro
      • Motivazione per l'Abbonamento: Ho deciso di sottoscrivere l'abbonamento annuale a Perplexity Pro (iniziato a inizio settembre/ottobre) principalmente per l'utilizzo combinato con il browser agentico Comet.
      • Costo: L'abbonamento annuale mi è costato circa 211€, includendo IVA e cambio.
      • Un Consiglietto sull'Offerta: Ti segnalo che Perplexity ha un'offerta interessante tramite PayPal che offre il primo anno gratuito, una cosa che avrei voluto sapere prima di abbonarmi.
      • Versione Consigliata: Personalmente, ho optato per la versione Pro (20 dollari al mese), che ritengo più che adeguata, rispetto alla versione Business, che costa il doppio ma non offre vantaggi così clamorosi per la maggior parte degli utenti.
      • Capitolo 3: I Vantaggi di Perplexity Pro

        Perplexity è uno degli strumenti che sta innovando di più nel mondo dell'IA, nascendo come strumento di ricerca aumentata.

        • Scelta del Modello LLM: Il vantaggio più grande della versione Pro è la possibilità di scegliere quale modello linguistico utilizzare. Nella versione gratuita, la scelta è automatica, il che può portare a risposte "altalenanti".
        • Modelli Disponibili: Sono disponibili vari modelli: Sonar (il modello base di Perplexity), i modelli di Anthropic (come Sonnet 4.5 e Thinking), Gemini 2.5 Pro (che trovo ottimo, soprattutto in ambito legale), GPT-5 e GPT-5 Thinking, e Grok 4. Personalmente, ho ottenuto ottimi risultati con Sonnet 4.5 Thinking e Gemini 2.5 Pro.
        • Modalità di Ricerca Avanzata: Oltre alla Ricerca Base, Perplexity Pro offre la Deep Research, che, sebbene richieda più tempo, è molto utile in ambito giuridico per ottenere un quadro generale e una prima analisi di un quesito.
        • Capitolo 4: Gli Spazi, Task e Scorciatoie
          • Gli Spazi (Funzionalità Top): Gli Spazi sono, a mio parere, lo strumento più interessante di Perplexity. Si tratta di spazi personalizzabili a cui puoi dare materiali specifici (documenti, siti web) che fungeranno da contesto per le ricerche del modello.
            • Vantaggi: Permettono di dare un System Prompt specifico per ogni spazio, ottimizzando le richieste (per esempio, per esigenze giuridiche) senza dover riscrivere ogni volta un prompt dettagliato. Inoltre, consentono di lavorare con i modelli più noti (GPT, Claude, Gemini) contemporaneamente e confrontare le risposte.
            • Task (Attività): Questa funzione, un po' nascosta, permette di impostare prompt e ricerche temporizzate (es. "ogni venerdì fammi una ricerca su...").
            • Scorciatoie: Utilizzando lo slash (/), puoi richiamare prompt pre-configurati (Super Prompt). Questo è comodissimo per compiti ripetitivi e ti permette di specificare anche quale modello usare per quella specifica scorciatoia.
            • Capitolo 5: Comet e L'Ecosistema Apple
              • Comet: Il browser agentico di Perplexity, recentemente aperto a tutti e gratuito. È il motivo principale per cui ho fatto l'abbonamento, in quanto lo uso intensamente per estrapolare massime legate alla giurisprudenza di merito. Nonostante sia un po' "invasivo" (cercando di diventare il browser predefinito), è uno strumento molto potente.
              • Le Applicazioni Desktop (MCP): L'applicazione di Perplexity per macOS permette di abilitare gli MCP (Model Context Protocol), che consentono ai modelli LLM di interagire con il sistema operativo. Tuttavia, l'interfaccia web è spesso migliore, a meno che non si voglia usare la funzionalità MCP.
              • HyperContext: Ho provato HyperContext, un'applicazione gratuita che funge da server MCP per macOS. HyperContext è eccezionale perché permette di interfacciarsi con l'ecosistema Apple (Calendario, Contatti, Mail, Promemoria e Comandi Rapidi).
                • Sicurezza: L'aspetto più interessante è la granularità dei permessi. Puoi dare accesso (anche solo in lettura) a specifici calendari o promemoria, escludendo quelli di lavoro, mantenendo un certo controllo. L'uso di HyperContext con i modelli online (a differenza dei modelli locali che sono lenti e inaffidabili) fornisce risultati molto interessanti.
                • Spero che questa panoramica su Perplexity e le sue potenzialità ti sia piaciuta. Ti consiglio caldamente di provarlo, magari partendo dalla versione gratuita. Ci sentiamo alla prossima!

                  ...more
                  View all episodesView all episodes
                  Download on the App Store

                  Avvocati e Mac: CompendiumBy Filippo Strozzi


                  More shows like Avvocati e Mac: Compendium

                  View all
                  Digitalia by Franco Solerio

                  Digitalia

                  1 Listeners

                  EasyApple by EasyPodcast

                  EasyApple

                  3 Listeners

                  Pillole di Bit by Francesco Tucci

                  Pillole di Bit

                  0 Listeners

                  Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

                  Il Disinformatico

                  5 Listeners

                  DataKnightmare: L'algoritmico è politico by Walter Vannini

                  DataKnightmare: L'algoritmico è politico

                  0 Listeners

                  Marco Montemagno - Il Podcast by Marco Montemagno

                  Marco Montemagno - Il Podcast

                  24 Listeners

                  SNAP - Architettura Imperfetta by Roberto Marin

                  SNAP - Architettura Imperfetta

                  0 Listeners

                  Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

                  Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

                  182 Listeners

                  Actually by Will Media

                  Actually

                  7 Listeners

                  Negati - Freelance allo sbaraglio by Andrea Ciraolo, Valentina De Poli & Matteo Scandolin

                  Negati - Freelance allo sbaraglio

                  0 Listeners

                  Il TiraLinee by Daniele Borghi

                  Il TiraLinee

                  0 Listeners

                  Il Mondo by Internazionale

                  Il Mondo

                  31 Listeners

                  Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

                  Non hanno un amico

                  34 Listeners

                  CRASH – La chiave per il digitale by Andrea Daniele Signorelli & VOIS

                  CRASH – La chiave per il digitale

                  0 Listeners

                  9:41 by Luca Ansevini, Matteo Pau, Simone Baglio

                  9:41

                  1 Listeners