
Sign up to save your podcasts
Or


Abbiamo sempre in tasca almeno una batteria: quella dentro al nostro smartphone. Ma ce ne sono dentro ai router WiFi-4G, negli orologi e in tutti gli altri dispositivi che funzionano a corrente.
L'evoluzione delle batterie ci ha portato ad averne di capacità sempre più elevate a un peso tutto sommato accettabile. Ma è normale avere del peso maggiore per capacità maggiore.
In ultimo, cosa molto molto importante, è non agire a livello fisico sulle batterie. Non romperle, non togliere l'involucro, non forarle, non caricarle con correnti maggiori di quelle per le quali sono state fatte. Potrebbero esplodere.
Se vi servono le basi di correnti e tensioni, potete fare riferimento all'episodio pilota di Pillole di Bit
By Francesco TucciAbbiamo sempre in tasca almeno una batteria: quella dentro al nostro smartphone. Ma ce ne sono dentro ai router WiFi-4G, negli orologi e in tutti gli altri dispositivi che funzionano a corrente.
L'evoluzione delle batterie ci ha portato ad averne di capacità sempre più elevate a un peso tutto sommato accettabile. Ma è normale avere del peso maggiore per capacità maggiore.
In ultimo, cosa molto molto importante, è non agire a livello fisico sulle batterie. Non romperle, non togliere l'involucro, non forarle, non caricarle con correnti maggiori di quelle per le quali sono state fatte. Potrebbero esplodere.
Se vi servono le basi di correnti e tensioni, potete fare riferimento all'episodio pilota di Pillole di Bit

1 Listeners

13 Listeners

3 Listeners

6 Listeners

5 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

14 Listeners

22 Listeners

59 Listeners

34 Listeners

17 Listeners

6 Listeners

2 Listeners

0 Listeners