
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Alessandro De Angelis. Presenta Stefano Bortolus
Il giorno in cui Galileo puntò il telescopio al cielo, la luce, "messaggera delle stelle", rivelò all’umanità centinaia di astri mai visti prima. Da allora, grazie a strumenti via via più sofisticati, colori sempre nuovi e invisibili a occhio nudo hanno dato forma alle meraviglie nascoste dell’Universo. Finché, con la scoperta dei raggi cosmici, ha avuto inizio una delle imprese intellettuali più emozionanti della storia della scienza. Attraverso un’esposizione rigorosa e appassionata, Alessandro De Angelis ripercorre la storia di questa impresa straordinaria che ha già messo piede nel futuro.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Alessandro De Angelis. Presenta Stefano Bortolus
Il giorno in cui Galileo puntò il telescopio al cielo, la luce, "messaggera delle stelle", rivelò all’umanità centinaia di astri mai visti prima. Da allora, grazie a strumenti via via più sofisticati, colori sempre nuovi e invisibili a occhio nudo hanno dato forma alle meraviglie nascoste dell’Universo. Finché, con la scoperta dei raggi cosmici, ha avuto inizio una delle imprese intellettuali più emozionanti della storia della scienza. Attraverso un’esposizione rigorosa e appassionata, Alessandro De Angelis ripercorre la storia di questa impresa straordinaria che ha già messo piede nel futuro.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/

31 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

21 Listeners

13 Listeners

70 Listeners

81 Listeners

53 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners