
Sign up to save your podcasts
Or


Incontro con Alessandro Giraudo. Intervista di Alessandro Milan
Partendo da quando nei mercati assiri il ferro costava otto volte più dell’oro, Alessandro Giraudo ci guida nel tempo e nello spazio raccontandoci che l’economia dipende dalle materie prime e da un intreccio di eventi diversi. Quando il ferro costava più dell’oro legge la storia come un cubo di Rubik in cui ogni tassello rappresenta una variabile: guerre, religioni, serendipità (la “scoperta” di Colombo) o coraggio cocciuto (Magellano), carestie e abbondanza sono gli elementi di un perenne inesausto.
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itIncontro con Alessandro Giraudo. Intervista di Alessandro Milan
Partendo da quando nei mercati assiri il ferro costava otto volte più dell’oro, Alessandro Giraudo ci guida nel tempo e nello spazio raccontandoci che l’economia dipende dalle materie prime e da un intreccio di eventi diversi. Quando il ferro costava più dell’oro legge la storia come un cubo di Rubik in cui ogni tassello rappresenta una variabile: guerre, religioni, serendipità (la “scoperta” di Colombo) o coraggio cocciuto (Magellano), carestie e abbondanza sono gli elementi di un perenne inesausto.
Edizione 2023
https://www.pordenonelegge.it/

30 Listeners

185 Listeners

18 Listeners

20 Listeners

12 Listeners

70 Listeners

81 Listeners

52 Listeners

24 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners