Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
E’ una parola, emersa dal discorso pubblico della settimana, a dare origine ad un viaggio tra etimologia, storia e società. La parola è un podcast settimanale curato da Massimo Sebastiani, capo redatt... more
FAQs about ANSA La parola della settimana:How many episodes does ANSA La parola della settimana have?The podcast currently has 179 episodes available.
February 13, 2022La parola della settimana: meraviglioso (di Massimo Sebastiani)I discorsi, pubblici e privati, sono pieni dell'espressione 'meraviglioso'. Perché la usiamo tanto? Viene dal latino, mirabilis, ma la meraviglia è stata celebrata prima dai greci che l'hanno messa alla base della sete di sapere e della filosofia. Da Modugno ad Amadeus passando per Einstein e Alexis Sanchez, un viaggio tra le meraviglie del meraviglioso....more8minPlay
February 12, 2022La parola della settimana: meraviglioso (di Massimo Sebastiani)I discorsi, pubblici e privati, sono pieni dell'espressione 'meraviglioso'. Perché la usiamo tanto? Viene dal latino, mirabilis, ma la meraviglia è stata celebrata prima dai greci che l'hanno messa alla base della sete di sapere e della filosofia. Da Modugno ad Amadeus passando per Einstein e Alexis Sanchez, un viaggio tra le meraviglie del meraviglioso....more8minPlay
February 06, 2022La parola della settimana: ragione / 2 (di Massimo Sebastiani)La ragione può essere senno e buon senso (come scrive Jane Austin) ma anche raziocinio, calcolo, conoscenza astratta da contrapporre ai sensi, al piacere, all'incertezza delle cose materiali. Un'idea che viene da lontano, fondata da Platone con il mito della biga alata e che arriva fino ai Pink Floyd e ad Enrico Ruggeri....more7minPlay
February 05, 2022La parola della settimana: ragione / 2 (di Massimo Sebastiani)La ragione può essere senno e buon senso (come scrive Jane Austin) ma anche raziocinio, calcolo, conoscenza astratta da contrapporre ai sensi, al piacere, all'incertezza delle cose materiali. Un'idea che viene da lontano, fondata da Platone con il mito della biga alata e che arriva fino ai Pink Floyd e ad Enrico Ruggeri....more7minPlay
January 30, 2022La parola della settimana: Ragione (di Massimo Sebastiani)Usiamo continuamente le espressioni razionale e ragionevole: derivano dalla parola ragione che è stata introdotto da Cicerone e che ha marcato, e tuttora caratterizza, la storia della nostra cultura, anche quando per contrasto si usa 'irrazionale'. Un viaggio in più puntate dal mondo latino (e prima ancora dai Greci) al Financial Times passando per Max Gazzè e un film su una coppia scoppiata....more8minPlay
January 29, 2022La parola della settimana: Ragione (di Massimo Sebastiani)Usiamo continuamente le espressioni razionale e ragionevole: derivano dalla parola ragione che è stata introdotto da Cicerone e che ha marcato, e tuttora caratterizza, la storia della nostra cultura, anche quando per contrasto si usa 'irrazionale'. Un viaggio in più puntate dal mondo latino (e prima ancora dai Greci) al Financial Times passando per Max Gazzè e un film su una coppia scoppiata....more8minPlay
December 19, 2021La parola della settimana: prudenza (di Massimo Sebastiani)Perché sembriamo disprezzare una della principali virtù del mondo antico e della cristianità? Che cosa è successo alla parola e al concetto di prudenza, che pure tanto invochiamo? E che c'entrano Leopardi, i Beatles, Daniele Silvestri?...more10minPlay
December 18, 2021La parola della settimana: prudenza (di Massimo Sebastiani)Perché sembriamo disprezzare una della principali virtù del mondo antico e della cristianità? Che cosa è successo alla parola e al concetto di prudenza, che pure tanto invochiamo? E che c'entrano Leopardi, i Beatles, Daniele Silvestri?...more10minPlay
December 12, 2021La parola della settimana: rischio (di Massimo Sebastiani)Limitare o governare il rischio: è possibile? E quanto? Parliamo tanto di rischio e non solo per la pandemia usando una parola che è relativamente recente, prima si parlava di fato o destino. Cosa è cambiato? Un viaggio nella parola rischio, dalle incerte origini etimologiche alla 'Società del rischio' teorizzata dal sociologo Ulrich Beck passando per Tom Cruise e Mike Bongiorno....more8minPlay
December 11, 2021La parola della settimana: rischio (di Massimo Sebastiani)Limitare o governare il rischio: è possibile? E quanto? Parliamo tanto di rischio e non solo per la pandemia usando una parola che è relativamente recente, prima si parlava di fato o destino. Cosa è cambiato? Un viaggio nella parola rischio, dalle incerte origini etimologiche alla 'Società del rischio' teorizzata dal sociologo Ulrich Beck passando per Tom Cruise e Mike Bongiorno....more8minPlay
FAQs about ANSA La parola della settimana:How many episodes does ANSA La parola della settimana have?The podcast currently has 179 episodes available.