Puntata del 16 ottobre 2019
In studio Andrea Caponeri con un’intervista a Piercarlo D’Amato su Lucio 48
Ci sono puntate che non sono uguali alle altre (ammesso che una nostra puntata lo sia…). Ecco, questa è una di quelle, perché siamo davvero felici di poter presentare in anteprima nazionale due brani da “Come un film sul muro”, l’album postumo inedito di uno dei più sfortunati e sottovalutati cantautori di questo paese. Parliamo di Lucio Quarantotto (o 48, come si fece chiamare per qualche tempo), cantante/poeta di Mestre che incise tre interessanti album tra il 1983 e il 1990, amato e sostenuto da gente come Fabrizio De André e Franco Battiato, per dire.
Già qualche anno fa ci prese voglia di raccontare la sua storia e far ascoltare la sua musica, così particolare, così fuori dagli schemi della stessa canzone d’autore. Gli dedicammo uno Speciale con una lunga intervista a Piercarlo D’Amato, suo stretto collaboratore, quello stesso D’Amato che abbiamo voluto ancora con noi per parlarci di questo disco, in fase avanzata di lavorazione quando Lucio 48 decise di andarsene.
Un lavoro che finalmente vede la luce, dopo tanti sforzi da parte delle persone (e sono tante) che hanno voluto bene a Lucio 48 e hanno amato le sue canzoni. Insomma, un disco della settimana particolare, che siamo orgogliosi di poter presentare per primi ai nostri ascoltatori.
Il resto della puntata ha proposto un bel pezzo di Pilar, da poco tornata con un nuovo album, così come è fresco di stampa il secondo disco di Andrea Romano (Aka Il Fratello) che proporremo a breve. Nel frattempo ci siamo riascoltati un grande pezzo dal primo album (di ben 6 anni fa).
E poi Alessio Lega che rilegge un brano di Pierre Perret di drammatica attualità, purtroppo, e un Paolo Conte di struggente bellezza.
Buon ascolto!
SCALETTA:
COS’HA IL MIO MONDO CHE NON HA- Andrea Romano (Il Fratello)
LA PICCOLA KURDA- Alessio Lega (Rubrica “Cover the rainbow”, da P.Perret)
Intervista a Piercarlo D’Amato
MONTE DI PIETA’- Lucio Quarantotto (Rubrica “Gradische le discese?”, anteprima nazionale)
GUERRA E PACE- Lucio Quarantotto (Rubrica “Gradische le discese?”, anteprima nazionale)
ANGIOLINO- Paolo Conte
A META’- Pilar