L'incontro degli italiani con la chiesa in Germania è scandito generalmente da due momenti: la richiesta (per noi strana) di dichiarare il proprio credo religioso all'anagrafe e l'arrivo della temuta Kirchensteuer, la tassa sulla chiesa.
Perché però, dietro questi aspetti pratici e quotidiani, interessarti al ruolo della chiesa in Germania?
Risponde a questa domanda Lorenzo Trapassi, diplomatico e formatore del MAECI, con esperienze in Brasilia e a Berlino, e autore del libro "I rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania", edito da Giappichelli.
Music credits: https://www.purple-planet.com