Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Parliamo con il prof di religione, spiritualità, teologia, filosofia, cultura (anche pop), scuola. Un dialogo aperto a credenti e non credenti. Per chi è curioso e ha voglia di imparare e riflettere.<... more
FAQs about Bella, prof!:How many episodes does Bella, prof! have?The podcast currently has 281 episodes available.
November 03, 2022Il libro della Sapienza: invito alla letturaCon la Sapienza entra nella Bibbia in modo esplicito, come una novità decisiva, il tema della vita oltre la morte e dell'Aldilà. Leggiamo questo testo senza preconcetti e scopriremo un tesoro senza tempo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more1h 17minPlay
November 02, 2022Perché il mondo è stato creato in sette giorni?La prima pagina della Bibbia con il racconto sacerdotale della creazione ci introduce in una narrazione che ha un ritmo preciso: quello della settimana, che trova il suo culmine nel sabato del riposo. Che senso ha questa scelta?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more16minPlay
November 01, 2022Le beatitudini secondo Matteo: perché ci suonano impossibili?Il "discorso della montagna", cioè i tre capitoli di Matteo dal 5 al 7, sono i più diversamente interpretati di sempre. Ma per leggerli nel modo più corretto possibile dobbiamo collocarli nel contesto di tutto il Primo Vangelo. Le parole di Gesù suonano a volte come una dichiarazione di sfida, mentre invece sono un fare mente locale sulla grandezza e sulla responsabilità che deriva dall'essere discepoli del Regno e figli del suo stesso Padre.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more22minPlay
October 29, 2022Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di ZaccheoLa conversione di Zaccheo riassume quasi tutti i temi della teologia di Luca: ricco, pubblicano e boss, ha tutte le pessime caratteristiche di chi è lontano da Dio ed è odiato dagli uomini onesti. Potrebbe essere definito un potente criminale legalizzato dall'occupazione romana. Che cosa si può pensare di peggio? È un po' tappo - perché non si può avere tutto - ma è preso dalla smania, non sappiamo perché, di vedere Gesù. Si arrampica senza ritegno su un albero per scavalcare la folla e, cercando di vedere, finisce per essere visto. Si potrebbe riprendere il famoso aforisma di Nietzsche, che esprimeva la trasformazione di chi ha il coraggio di affrontare la verità: se guardi nell'abisso, l'abisso ti guarda. Solo che questa volta è l'abisso dell'amore.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more24minPlay
October 21, 2022Il fariseo e il pubblicano: due modi diversi di pensare DioLa parabola del fariseo e del pubblicano è spesso presentata come un confronto tra la presunzione e l'umiltà davanti a Dio. Si tratta invece soprattutto di un confronto tra due modi molto diversi di pensare a Dio in rapporto a se stessi e agli altri.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more19minPlay
October 20, 2022Il libro del Siracide, il problema del male e la preghiera dell'oppressoScopriamo insieme il "libro di Gesù ben Sira", conosciuto anche come "Siracide".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more1h 27minPlay
October 13, 2022Guerra e violenza nella Bibbia - Il podcast del profLa violenza deve essere rifiutata in ogni forma e ricorrere alla guerra è moralmente inaccettabile per risolvere i conflitti politici, ideologici o religiosi. Eppure la Bibbia in molte pagine, direttamente o indirettamente, afferma tutt'altro. Come si può riconciliare questa contraddizione?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more1h 13minPlay
October 12, 2022La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrottoLa parabola di Luca si colloca nel contesto dell'imminente arrivo di Gesù a Gerusalemme, dove porterà a compimento la sua passione. L'attesa dell'imminente arrivo del Regno di Dio - e dunque il compiersi di un mondo rinnovato e giusto - è al centro di tutti i discorsi di Gesù. Anche la parabola, che Luca ci indirizza a interpretare come invito a perseverare nella preghiera, diventa in realtà molto di più: un racconto che incita alla pratica di una la fede che è azione perseverante, che sprona a lottare fino alla fine per la giustizia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more17minPlay
October 08, 2022Uno su dieci ce la fa: i lebbrosi guariti (Lc 17, 11-19)Il racconto di Lc 17, 11-19 - proposto nella 28a domenica del Tempo Ordinario anno C - ci propone una scena originale, proposta solo dall'evangelista Luca: Gesù guarisce dieci lebbrosi, ma solo uno torna da lui per "rendere gloria a Dio".Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support....more17minPlay
FAQs about Bella, prof!:How many episodes does Bella, prof! have?The podcast currently has 281 episodes available.