Border Nights

Border Nights, puntata 241 (Sandro Sainati-Chiara Collizzolli-Serena Milano 20-06-2017)


Listen Later

Nuovo appuntamento con Border Nights, dalle 22 su Web Radio Network. Questa sera parleremo di ricerca musicale, scelte di vita e alimentari, guarigione interiore ed esteriore.
All’inizio con noi il trio Franceschetti-Carpeoro-Proclamato per presentare il prossimo appuntamento di Subiaco del Tour sui Rosa Croce.
Primo ospite della serata sarà Sandro Sainati. Sandro Nullo Vincenzoni Sainati nasce a Livorno. E’ autore-compositore polivalente di brani musicali, scritture, quadri e performances che lo vedono attivo fin dalla giovane età. Casualmente, in quinta elementare, assiste ad un seminario (di alcuni giorni) condotto da Bruno Munari, una fortuna rimarcata più volte dallo stesso Sainati per le influenze che lo accompagneranno in tutto il suo percorso artistico. Inizia a cantare dall’età di sei anni presso la corale “Guido Monaco”. In età adolescenziale si appassiona di tastiere analogiche e strumenti elettronici. E’ grazie alla sensibilità musicale della sua Prof.ssa Ebe Panella, insegnante delle scuole medie, che conosce l’opera di John Cage. Ascolta, sempre in quel periodo, alcuni compositori delle avanguardie elettroniche del ‘900 (Edgar Varèse, Karlheinz Stockhausen, Berio e Maderna). Nel 1986 la sua prima composizione sperimentale dedicata al compositore Cage, opera prima; “musica di acqua”. Studia con molta attenzione Demetrio Stratos (storico cantante del gruppo Area) portando avanti un progetto che ha come scopo l’espressività vocale. Partecipa al seminario di poesia sonora dedicato a Gianni Sassi (produttore dell’etichetta discografica anni ‘70 Cramps Records) presso “Futura Music” di Milano. Nel 2004 segue un corso di doppiaggio (a Roma) curato da Mario Maldesi, narra, in quell’ occasione, due documentari di “Geo Magazine” passati in più occasioni nel palinsesto Rai. Partecipa a tre seminari di foniatria condotti dal Professor Franco Fussi (logopedista di fama mondiale), strutturando così una ricerca personale sulle problematiche e i possibili rimedi della voce. Autore di cortometraggi e videoclip musicali del circuito “Underground livornese”. Fonda la tesi “Elettronica Umana”, strutturando interessanti seminari di musico-terapia in svariate sedi toscane nell’ambito del sociale con ottimi risultati. Collabora con musicisti del calibro di Eugenio Sanna (musico-terapista attivo nel carcere “Don Bosco” di Pisa), Marco Lenzi (compositore e musicologo). Musicalmente è aperto a tantissimi generi, ascolta attentamente i vecchi dischi in vinile di famiglia traendo spunti e influenze musicali principali. Percorre l’ascolto degli anni ’50, il jazz, le variazioni della black music, la fusion, la psichedelia, il rock progressivo italo – europeo, la lirica e la classica, l’elettronica minimale, la new wave, fino alla musica “Electro” tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90, infatti proprio in quel periodo si diverte anche a selezionare dischi in vinile in molti club italiani come lo storico “Club Imperiale” di Tirrenia (Pi), affermando la sua spontanea passione per l’ascolto di ricerca. Nella prima metà degli anni novanta conduce svariati programmi radiofonici all’avanguardia in alcune emittenti locali. Il programma più seguito, e di successo di quel periodo, fu il suo “Radio Utopia“. In seguito lo stesso programma sarà riproposto in altre situazioni interessanti, anche dal vivo. Nell’Agosto del 1995 inaugura l’elaborazione teorica “Errorista” traendo un manifesto concettuale, un connubio tra psicoanalisi e “sconnessione simbolica verbale”. Il manifesto Errorista verrà successivamente, nel 2001 (spudoratamente plagiato da alcuni individui argentini travestiti da rivoluzionari, gli stessi che ne segneranno, con il loro presuntuoso e squallido gesto, senza neanche capire di che cosa trattasse, la banale fine di quello che poteva divenire uno studio scientifico del linguaggio). Questo a causa della divulgazione in un Blog (senza protezione) del manifesto originale su Internet da parte del Sainati, un errore rimarcato più volte dall’autore. Come compositore musicale conta oltre 100 dischi auto prodotti (non riconosciuti dal mercato ufficiale della musica), tra colonne sonore, live e registrazioni in studio. Come pittore crea “forme umane” attraverso la tecnica del collage su cartoncino. Il suo lavoro sperimentale del taglio, attraverso lo studio della “Pareidolia”, trova riscontro nel campo della fumettistica d’avanguardia. Vive e lavora a Pisa, è l’ideatore e l’organizzatore della rassegna Pisa Improvvisa, e insegnante di Kung Fu. Ci presenterà questa sera alcune composizioni legate anche alla numerologia.
Seconda ospite della serata sarà Chiara Collizzoli protagonista di una scelta di vita molto particolare: da allevatrice di suini al veganesimo. Ci racconterà come è cambiata la sua vita dopo questa scelta.
Stefania intervista Serena Milano, autrice del libro “Ho scelto di guarire”. A 23 anni ha scoperto di avere un tumore e ha intrapreso un percorso di guarigione interiore (attraverso la metamedicina di Claudia Rainville ma non solo) che l’ha portata a cambiare i propri pensieri, le proprie emozioni, il proprio modo di vivere.
A seguire la ruota libera con Paolo Franceschetti, l’angolo di Barbara Marchand e la scheda del Maestro di Dietrologia.
Per intervenire: [email protected]

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

30 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners