Border Nights

Border Nights, puntata 254 (Massimo Barbetta-Claudio Tomaello-Lara Pavanetto 12-12-2017)


Listen Later

Nuova puntata alle 22 di Border Nights, in onda come tutti i martedì su Web Radio Network. In questa puntata scandaglieremo i misteri dell'astronomia egizia con Massimo Barbetta ed il mondo archetipico delle fiabe e delle storia con Claudio Tomaello.
Inizio di puntata con la notizia selezionata da Federica Francesconi, un nuovo spunto di riflessione che abbraccia poi il nostro modo di rapportarsi con il mondo esterno.
I MISTERI DELL'ASTRONOMIA EGIZIA
Primo ospite della serata sarà Massimo Barbetta con cui parleremo dei misteri dell'astronomia egizia.  Medico oculista, è appassionato degli studi classici e delle lingue antiche: latino e greco, e, in forma amatoriale, di ebraico e geroglifico.
Da oltre 15 anni è cultore della storia medievale, della cultura e delle leggende dei sumeri, dei babilonesi, degli ebrei, dei greci e dei romani. Collaboratore delle riviste “Mystero”, “Archeo-Misteri” ed “UFO-Notiziario”, è membro del “C.I.R.P.E.T.” (Comitato Interdisciplinare per le Ricerche Proto-storiche e Tradizionali) e partecipa da anni, con personali relazioni, a congressi e conferenze su questi temi. Da più di 12 anni si occupa attivamente di ricerche e approfondimenti sulla cultura dell’Antico Egitto e sull’Archeo-Astronomia, avendo pubblicato le sue ricerche in oltre 40 articoli, in questi e altri campi di indagine, sulla rivista “Archeo-Misteri”. E' autore di "Stargate - Il Cielo degli Egizi” e de "La porta degli dei" uscito per Uno edizioni.
IL POTERE DELLE STORIE
Nella seconda parte sarà con noi Claudio Tomaello. Formatosi con Roberto Anglisani in narrazione teatrale e Claudia Giuffra in improvvisazione teatrale, Claudio Tomaello ha iniziato le proprie attività nel 2007 raccontando fiabe agli adulti: attraverso due cicli di tre serate ciascuno ("Le fiabe sono vere" e "Il maschile e il femminile nelle fiabe") mostra che le fiabe parlano di noi, delle nostre dinamiche interne e che il loro linguaggio simbolico offre lampi di intuizione e nasconde scrigni di saggezzae. Finora ha fatto 12 di questi cicli, in diverse città (Vittorio Veneto, Venezia, Valdobbiadene, Salzano, ...) e in diversi luoghi (libreria, scuole, associazioni). Dal 2009, inoltre, scrive brevi racconti che ha narrato: " in spettacoli teatrali accompagnato da uno strumentista ("Il viaggio di ogni eroe" - Valdobbiadene 2009) o da un altro narratore ("Il dialogo è vita vissuta" - Valdobbiadene 2011); " in rievocazioni medioevali di piazza (Lamosano di Chies d'Alpago (BL), 2009, 2010 e 2011); " animando serate in locali e associazioni (Pordenone 2010, Campolomaso (TN) 2010, Venezia 2011); " partecipando a trasmissioni radiofoniche (Radio Gamma 5, 2011 e 2012). Nel 2011 ha scritto il monologo "Nuvole e Miele", che ha portato in scena in diverse occasioni e arrivando finalista al "XIII Festival Internazionale di Narrazione 2012 - Corte Esordienti" di Arzo (Svizzera) e al concorso "Teatri di Sabbia 2012" svoltosi a Sabaudia (LT). Nel 2013, insieme al chitarrista Stefano Bonato, propone gli spettacoli di narrazione musicale "La locanda dei racconti" e "Porto di Terra". Con il monologo "L'intrepido Commissario Soppelsa", un poliziesco simbolico e spirituoso, ha ottenuto la "Segnalazione Speciale della Giuria per il Testo e l'Interpretazione" al concorso nazionale "Schegge d'autore 2013" al Teatro Tordinona di Roma.
Stefania intervista la storica e scrittrice Lara Pavanetto ci parla del suo nuovo libro di prossima uscita, incentrato sulla figura poco conosciuta di Federico Gualdi, un alchimista ed esoterista tedesco che soggiornò a Venezia nella seconda metà del Seicento e creò attorno a sé un gruppo rosacrociano di cui fecero parte diversi personaggi in vista dell'epoca. Una vicenda in cui si intrecciano esoterismo, magia rituale, Rosacroce, potere politico e spionaggio.
Completeranno la puntata la ruota libera con Paolo Franceschetti, l'angolo di Barbara Marchand e la scheda del Maestro di Dietrologia.
http://www.bordernights.it
[email protected]
In diretta su Web Radio Network ogni martedì alle 22

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

30 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners