Border Nights

Border Nights, puntata 282 (A-Lex Vantiber-Diego Cugia 02-10-2018)


Listen Later

Seconda puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Ospiti della serata Diego Cugia-Jack Folla e A-Lex Vantiber che ha fatto parte del gruppo di ricerca di Stefano di Felce & Mirtillo. Inizio di puntata con la notizia della settimana (migranti, Macron e l'Italia) con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti. Poi collegamento con Roberto Lo Presti per parlare di un grande evento a Torino che vede Border Nights tra i media partner.

LE RICERCHE E L'EREDITA' DI STEFANO (FELCE e MIRTILLO)
Primo ospite della serata sarà A-Lex Vanriber. "Insieme a Stefano (ideatore e documentarista del canale Felce e Mirtillo) dal 2006 ha iniziato un duro lavoro di ricerca e studio di quelle dinamiche geopolitiche spesso confuse e mistificate, Abbiamo dal 2008 prodotto convegni ed eventi culturali legati alle geoingegneria, come la mostra "Procurato Allarme". l'anno successivo proposto e organizzato la prima manifestazione italiana contro le scie chimiche a Roma, con cieliliberi, no HAARP, Freeskies etc... in seguito siamo stati contattati da Gramiccioli in radio, convegni ovunque fino a quando nel 2011 Patrizio Mariotti ci chiese di partecipare ad un gruppo "I defensores" dove con Leo Zagami e molti altri si faceva periodicamente il punto sulla situazione. Avendone con Stefano compreso che c'erano sicuramente alcune infiltrazioni di controllo e gestione delle informazioni ne siamo usciti e con un gruppo selezionato di ricercatori del calibro di Corrado Malanga e Varo Venturi abbiamo continuato il lavoro come: consensocosmico.blogspot.com
Molte delle informazioni di cui disponiamo compresa la documentazione completa di "45" anni di studio di Stefano, che nonostante gli ultimi 2 anni di ictus ha continuato ad alimentare in modo incredibile, sono tuttora inedite". E nel corso della puntata avremo il privilegio di ascoltarne una parte.

IL RITORNO DI JACK FOLLA: DIEGO CUGIA
Secondo ospite sarà Diego Cugia, padre del mitico Jack Folla, rarissimo e grandioso programma che si sia mai ascoltato in una radio mainstream. L'intervento di Diego arriva proprio nei giorni in cui ci sarà il grande ritorno di Jack su YouTube. Cura il blog Alcatraz-Italia dove non mancano sferzate al mondo contemporaneo ed ai suoi protagonisti. Ecco l'autobiografia di Cugia, da lui scritta sul suo sito ufficiale: "Nel 1977 ho cominciato a lavorare per Radio Rai, per la quale sono sempre rimasto un collaboratore esterno. I miei programmi di maggior successo sono stati due radiofilm: “Il mercante di fiori” e “Jack Folla”. Al momento sono sempre esterno, ma non sono più un collaboratore.Per Radio 24 ho scritto e condotto “Zombie”. Per la televisione ho scritto “Alcatraz” ed ho collaborato come autore agli show di Adriano Celentano “Francamente me ne infischio” e “RockPolitik”. Per Gianni Morandi ho ideato e scritto lo show itinerante “Non facciamoci prendere dal panico”. Dei miei romanzi, a parte “Alcatraz”, amo i meno amati o poco letti dal pubblico: “Domino”, per esempio, e “Nessuno può sfrattarci dalle stelle”. Preferisco i rigori della solitudine ad amori mediocri e convivenze di comodo. Oltretutto, da solo sto benissimo. Ma se si tratta di un raro, grande amore, mi arruolo subito e gettandomi ogni cosa alle spalle (tranne i figli) parto per questa guerra di emozioni, nervi, sensi e conoscenza, nella quale non arretro e non mi arrendo se non dopo essere stato fucilato dai plotoni di esecuzione di una donna. Dei racconti amo l’antefatto e il mistero dopo la fine. Per quanto riguarda questa, se qualcuno già la sapesse, è pregato di non raccontarmela. Anche se lo considerasse un film irrilevante, è comunque il mio. Come finirà non voglio saperlo neanche in cambio di uno scoppiettante sacchetto di popcorn".

Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di Gabriele di Vegan Assicurazioni.

Sostienici su Produzioni Dal Basso: http://www.produzionidalbasso.com/project/border-nights

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

30 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners