Border Nights

Border Nights, puntata 290 (Antonella Colonna Vilasi, Christophe Brusset, Donata Bergamini 27-11-2018)


Listen Later

Decima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Con noi Christophe Brusset che ci parlerà del cibo che viene venduto nei supermercati, Antonella Colonna Vilasi massima esperta di servizi segreti ed intelligence e Donata Bergamini, sorella di Denis il calciatore del Cosenza morto in circostanze drammatiche e mai chiarite.

SERVIZI SEGRETI ED INTRIGHI DI STATO: ANTONELLA COLONNA VILASI
Primo collegamento della serata con la prof.ssa Antonella Colonna Vilasi, con la quale parleremo di servizi segreti, intelligence ed il loro ruolo negli intrighi italiani ed internazionali. Sicuramente la prima ricercatrice negli studi di Intelligence in Italia, è docente universitaria americana e presidente del Centro Studi sull'Intelligence-UNI. È stata un antesignana tra le autrici europee ad aver pubblicato una trilogia sui temi dell'intelligence. Collabora con numerose riviste scientifiche, con articoli su intelligence e sicurezza. Insegna in numerose agenzie ed università. Docente universitaria, saggista, analista, negli anni Venti la famiglia da parte paterna si è trasferita negli Stati Uniti. Di recente ha pubblicato ""L'intelligence italiana dall'Unità ai giorni nostri"  e "Il ruolo dell'intelligence nella costruzione della pace". 

SEI PAZZO A MANGIARLO: CHRISTOPHE BRUSSET
Secondo ospite della serata sarà Christophe Brusset che ha lavorato per 20 anni nell'industria agroalimentare come dirigente di alto livello di importanti aziende del settore. Ha pubblicato il libro "Siete pazzi a mangiarlo" edito da Piemme. "Miele senza miele, confettura di fragole senza fragole, gamberetti gonfiati ad acqua, té verde bio impregnato di pesticidi, prodotti tipici locali made in China.. La confessione-denuncia di un insider delle multinazionali del cibo, con il decalogo per sopravvivere al supermercato! Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un'ape. Additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di cartone o plastica riciclati altamente nocivi. Date di scadenza allungate ad arte. Cibi che contengono diserbanti, coloranti nocivi, sporcizie varie, a volte perfino escrementi. Sughi e prodotti con carne di manzo che però all'origine era cavallo. Nonostante il livello di attenzione a ciò che mettiamo nel piatto sia oggi piuttosto alto, i pericoli a cui siamo esposti quando facciamo la spesa sono sempre in agguato. L'industria alimentare è un Far West in cui l'imperativo è: smerciare qualsiasi tipo di prodotto o materia prima, in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, ottenendo il maggior margine di guadagno possibile. Nessuno come Christophe Brusset, ingegnere che ha lavorato per anni ai massimi livelli delle principali multinazionali del cibo, può svelare i meccanismi allucinanti dell'industria alimentare, dopo esserne stato testimone e complice. Svela i lunghi viaggi delle materie prime da una frontiera all'altra, racconta quali procedure e trucchi si nascondono dietro i prodotti che troviamo sugli scaffali, e ci fa capire che per mantenere le super-offerte che tutti rincorriamo, i grandi supermercati costringono i produttori ad abbassare la qualità. Un libro illuminante e indispensabile, che spiega anche come è possibile difendersi, fare acquisti più oculati e addirittura orientare l'operato delle aziende".





DENIS BERGAMINI, UN DELITTO CHE ATTENDE GIUSTIZIA
Stefania intervista Donata, la sorella di Denis Bergamini il calciatore 27enne del Cosenza che il 18 novembre 1989 venne trovato morto sulla strada statale 106 Jonica nei pressi di Roseto Capo Spulico in provincia di Cosenza. L'ex calciatore della Roma e del Milan Carlo Petrini provò a far luce sulla misteriosa morte scrivendo il libro Il calciatore suicidato nel 2001, in cui fornì alcuni dettagli sulla vicenda del calciatore (fatti comunque mai provati). All'epoca il decesso sembrava fosse avvenuto per suicidio: infatti, secondo le testimonianze, Bergamini si sarebbe buttato tra le ruote di un camion che l'avrebbe trascinato per circa 60 metri. L'indagine fu archiviata, e a distanza di vent'anni l'ipotesi di suicidio non è mai stata ritenuta credibile (né dai familiari, né dai tifosi, né dai compagni di squadra): il corpo non presentava nessuna ferita compatibile con questa versione e non era sporco di fango, nonostante la pioggia e le pozzanghere presenti sul luogo dell'incidente. Per la seconda volta, nel maggio 2017, sono state riaperte le indagini sulla sua morte.[7]. Nel giugno del 2017 il GIP di Castrovillari dispone la riesumazione della salma per effettuare l'autopsia. L'11 luglio 2017, dai primi risultati dell'autopsia eseguita sui resti del corpo di Bergamini, risulta che il calciatore non si sarebbe suicidato gettandosi sotto un camion, come invece ha sempre sostenuto la sua ex fidanzata. Si tratta di una importante novità. Lo squarcio sul corpo del giovane calciatore risulta aperto sulla pancia e non sulla schiena, il che dimostrerebbe che, contrariamente a quanto evidenziato dalle fotografie effettuate subito dopo l'incidente, Denis Bergamini fosse coricato supino e non prono. I medici legali incaricati di effettuare l'autopsia del corpo del calciatore hanno quattro mesi per depositare le loro risposte. Sono in corso anche altri accertamenti dei RIS sulla Maserati di Bergamini. Il 16 novembre 2017 viene depositato l'esito dell'autopsia: Bergamini sarebbe stato ucciso, con una sciarpa e poi gettato sotto il camion inscenando il suicidio. Il 29 novembre 2017, dopo ulteriori analisi, arriva la conferma dell'omicidio (morte per soffocamento).

LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTS

Tornerà l'intervento settimanale di Federica Francesconi,, la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, Astri&Fatti con Germana Accorsi,  la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.   

Playlist:

Two-S - You

Lucio Dalla - Washington

Side Liner - Wish I Was A Kid Again

Public Invasion Project - Tesao -(Original mix)

Tibetan Incantations - Om Mani Padme Hum

Matthew Kramer - Manhattan Memories (Served Chilled Mix )

U2 - New year's day

Giorgio Gaber - Il tutto è falso

Susana Baca - Afro Blue

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

31 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

184 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

53 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners