Border Nights

Border Nights, puntata 297 (Francesco Rubino, Rossana Castiglia, Francesco Narmenni 29-01-2019)


Listen Later

Diciassettesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Con noi il prof. Francesco Rubino per parlare del vero volto della corruzione e del rapporto tra massa e cultura, Rossana Castiglia autrice di un libro eretico su vita, destino, poteri forti, Francesco Narmenni blogger che sta diffondendo i principi di un nuovo stile di vita in cui "smettere di lavorare" è davvero possibile.
FRANCESCHETTI-FRANCESCONI
La puntata inizierà però con Fabio, Federica Francesconi e Paolo Franceschetti in un confronto radiofonico dopo quanto accaduto nella scorsa puntata. Un modo per chiarire alcuni aspetti, anche dei rapporti umani, utili a tutti gli ascoltatori e per riportare nella giusta dimensione a scanso di equivoci il dramma dei bambini scomparsi.
CORRUZIONE E CULTURA POPOLARE: FRANCESCO RUBINO
Primo ospite della serata sarà il Francesco Rubino, professore di Diritto costituzionale, attualmente visiting professor in varie università del mondo, con base a Parigi ed a Porto Alegre: si occupa per gran parte di cultura popolare e industria culturale di massa e gestisce con una collega la casa editrice fiorentina Classi Edizioni. Ha appena finito di coordinare una ricerca sulla corruzione a cui hanno aderito venti grandi università, da Harvard a San Paolo. Siciliano d'origine e di predilezione, spedito in tristissimo esilio in Lucania, scelto e amato da Napoli (ampiamente ricambiata), reso brasiliano per affinità emotiva e culturale, innamorato di Rio de Janeiro, devoto a Pechino, insediato stabilmente nelle colline della Val d'Orcia, appassionato lucidamente di Firenze, ma destinato ormai irreversibilmente a Parigi. In pratica vive in aereo, in treno e in autobus! Durante i viaggi ha scritto e pubblicato "La procreazione alternativa" (Salerno 1995), "On dignity" (Copenhagen 1998), "True crime" (Roma 2004), "Per la critica del modello europeo" (Trento 2009), "Forme e crisi della norma-stato" e "Peggio. La violenza, il Reale" (con A. J. Magliacane, Trento 2009 e 2013), "Shit! Variations pornographiques" e "Cent millions d'orgasmes" (Parigi 2011 e 2014).

I'M GO(O)D: ROSSANA CASTIGLIA
Nella seconda parte con noi Rossana Castiglia autrice de "I'm Go(o)d", edito da Armando Curcio Editore. "I’M Go(o)d è un saggio, o per meglio dire un assaggio di Vita, di tutta quella vita che fino ad oggi ho messo insieme. Lo ammetto, è un libro che ha la pretesa di scuotere e svegliare, il lettore, ma ancora di più l’essere divino che è in lui. Non ho deciso io di scrivere questo libro, è lui che ha scelto me. Una mattina mi sono svegliata con questo titolo in testa, totalmente ignara del suo contenuto. Con il passare dei giorni sono arrivate idee, intuizioni, concetti, che desideravano essere espressi. E’ cosi che nasce questo libro, unico nel suo genere e nel suo messaggio, sviluppato secondo la trilogia che in ognuno di noi risiede: la propria unicità, il proprio bambino interiore ferito e la propria divinità. Tre parti della stessa sostanza, così come il conscio, il subconscio e il super-conscio, che se non allineate, non condurranno mai alla piena realizzazione di se stessi. Questo libro, a tratti eretico, non è mai blasfemo. Nella sua irriverenza, non manca mai di rispetto. E’ un invito a prendere pieno possesso del proprio potere interiore e della responsabilità creativa della propria vita, come colui che crea ad “immagine e somiglianza”. Scuote nel tentativo di aprire gli occhi sui numerosi tentativi di sabotare il nostro essere pezzi unici, di manipolare le nostre volontà e le nostre menti. Pone attenzione sul disinteresse dei “poteri forti” ad avere esseri umani integri e realizzati, perché sarebbero pessimi “consumatori” e burattini senza fili. Si avvale della forza dell’etimologia delle parole per rispolverare il loro originario significato, spesso ben lontano dalle manipolazioni storiche, alle quali sono state sottoposte. Pagina dopo pagina, conduce il lettore sempre più vicino alla sua verità, alla sua identità più intima di chi è veramente. Prenderà coscienza della sua bellezza e perfezione. Prima che possa arrivare all’ultima pagina, sentirà il bisogno di dichiarare al mondo e a se stesso, I’M Go(o)d". blog https://roxanesoul.wordpress.com/
pagina FB https://www.facebook.com/RoxaneSoul/

SMETTERE DI LAVORARE: FRANCESCO NARMENNI
Con noi anche Francesco Narmenni, blogger ed autore del libro "Smettere di lavorare" (Edizioni Il Punto d'Incontro). "Un manuale concreto e ricco di spunti, frutto dell’esperienza diretta di Francesco Narmenni, che un giorno ha deciso di trasformarsi da impiegato a padrone della propria vita, adottando passo dopo passo tutta una serie di accorgimenti che gli hanno permesso di vivere bene senza il tanto ambito “posto fisso”. Smettere di lavorare ti insegna come fare per cambiare radicalmente la tua vita e riuscire a liberarti dalla schiavitù del lavoro. Contiene esempi concreti da applicare al quotidiano, conteggi precisi e una tabella di marcia da seguire. È arrivato il momento di dare una scossa alla tua esistenza, di dire addio ai mal di testa da lunedì mattina, al traffico dell’ora di punta, allo stress onnipresente, alle vacanze forzate nella settimana di Ferragosto, ai capi incompetenti che guadagnano alle tue spalle e scaricano su di te le loro responsabilità. Puoi uscire da questo folle meccanismo, tornare a essere libero, sfruttare a pieno il tuo tempo… e vivere senza lavorare. Il risultato è straordinario: vivere felici con meno di cinquecento euro al mese!". Francesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato. Fino a qualche anno fa era un comune impiegato. Oggi ha smesso di lavorare e vive tra l’Italia e le isole Canarie grazie alla sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog è un punto di riferimento per tutti coloro che intendono cambiare vita; propone soluzioni per distaccarsi dal sistema attraverso un approccio scientifico ai problemi della vita e una grande attenzione ai rapporti umani.

LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTS
Tornerà la scheda del Maestro di Dietrologia, Germana Accorsi con Astri&Fatti, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata la nuova rubrica sui libri curata da Il Punto di Incontro, Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico e Salus Bellatix.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

31 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

184 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

53 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners