Border Nights

Border Nights, puntata 299 (Ugo Mattei, Riccardo Paccosi, Davide Viola 12-02-2019)


Listen Later

Diciannovesima puntata stagionale  per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Torna con noi Ugo Mattei con il quale parleremo di beni comuni, rischi e dinamiche della nostra società, poi Riccardo Paccosi e Davide Viola. Una puntata in cui ritorneranno le due recenti novità con l'ingresso di Fausto Carotenuto e Tom Bosco.

BENI COMUNI: UGO MATTEI
Primo collegamento della serata con Ugo Mattei per parlare di beni comuni. Il Comitato Popolare di Difesa dei Beni Pubblici e Comuni “Stefano Rodotà”, che vede tra i fondatori insigni giuristi già membri della Commissione Rodotà come lo stesso Mattei, Alberto Lucarelli, Daniela Di Sabato, Luca Nivarra e Mauro Renna, punta a raccogliere un milione di firme grazie a una larga coalizione di forze sociali legate fra loro dall'obiettivo di prendersi cura dell’interesse delle generazioni future, rendendo la legislazione civile più coerente con i dettami dell'ecologia e della Costituzione.Professore di diritto internazionale comparato all’Hastings College of the Law dell’Università della California a San Francisco, presso cui ricopre la cattedra di Alfred and Hanna Fromm Professor of International and Comparative Law, Ugo Mattei è anche professore di diritto civile all’Università di Torino. È inoltre coordinatore accademico dell’International University College of Turin. Svolge attività pubblicistica e politica collaborando come editorialista de il manifesto. Dal 2015 collabora regolarmente con il Fatto Quotidiano. È stato Vicepresidente della Commissione Rodotà presso il Ministero della Giustizia; Presidente dell’acquedotto di Napoli (Arin SPA poi trasformata in ABC); Consigliere di Amministrazione del Manifesto dal 2011 al 2013. Dal 2014 al 2015, Vicesindaco di Chieri presso Torino dove ha organizzato la prima edizione di AREA, Festival Internazionale dei Beni Comuni.

IL MONDO DI  RICCARDO PACCOSI
Nella seconda parte sarà con noi Riccardo Paccosi, attore e regista teatrale. Residente a Bologna e originario di Viterbo, Riccardo Paccosi è noto soprattutto per l’attività teatrale della Amorevole Compagnia Pneumatica: fondata nel 1994, suddetta compagnia realizza da ormai cinque anni, in varie città italiane, spettacoli caratterizzati dalla compresenza sulla scena di attori professionisti e persone senza fissa dimora – sia italiane che immigrate – aventi preso parte a laboratori di didattica teatrale condotti dalla Compagnia.
A fianco di questa attività di teatro sociale, Paccosi porta avanti altresì, in qualità di co-fondatore e regista, il varietà comico Dugongo Show, caratterizzato dalla presenza di lezioni di filosofia, elaborate in chiave comica. Attualmente, la riflessione politica di Riccardo Paccosi si focalizza sull’irreversibilità del rapporto di connessione, etica e filosofica, instauratosi fra sinistra e neo-liberismo negli ultimi vent’anni. Da questo, discende una conseguente interrogazione sulla necessità o meno che il metodo di analisi marxista e il concetto di lotta di classe assumano una prospettiva autonoma e, quindi, antagonista tanto alla destra quanto alla larga maggioranza di ciò che oggi si autodefinisce “sinistra”.

OGGI SONO NUVOLA, DOMANI ARCOBALENO: DAVIDE VIOLA
Per lo Spazio delle Edizioni Il Punto di Incontro sarà con noi Davide Viola, autore de "Oggi sono Nuvola, domani arcobaleno": "quando parliamo di mindfulness ci riferiamo a uno stato di piena consapevolezza del momento presente: è apertura alla vita, alle emozioni e alle sensazioni così come si presentano istante dopo istante, respiro dopo respiro. Non si tratta di riparare qualcosa di rotto, ma di creare qualcosa di nuovo sulle potenzialità esistenti. I bambini di oggi sono coinvolti in numerosi impegni e anche loro possono avvertire lo stress della quotidianità: scuola, compiti, sport, eccesso di obblighi, rapporti con coetanei, genitori e fratelli. La mindfulness può insegnare a essere più calmi, capaci di concentrarsi, abili a gestire e superare le piccole o grandi difficoltà della vita, esperti nell’affrontare lo stress per poter godere pienamente di ogni istante. Scritto con un linguaggio semplice e scorrevole Le matite spezzate colorano ancora, rivolto direttamente ai bambini tra i 6 e i 12 anni, suggerisce in maniera facile e divertente semplici esercizi, giochi, schede da completare, storie per riflettere e mandala da colorare, per insegnare ai più piccoli l’importanza della consapevolezza e della presenza mentale, per crescere più sereni, felici e sicuri di sé". Davide Viola è dottore in Diagnosi e Riabilitazione dei Disturbi Cognitivi, Psicologo libero professionista, svolge attività privata nella provincia di Latina, occupandosi della valutazione e riabilitazione dei disturbi di apprendimento e cognitivo-comportamentali in età evolutiva. Collabora con scuole di diverso ordine e grado, occupandosi dell’integrazione di alunni diversamente abili, della prevenzione del disagio relazionale e dello sportello di ascolto psicopedagogico. Ha lavorato nell’ambito delle attività educative e culturali a favore di alunni con ritardo mentale, autismo e disturbi del comportamento nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della provincia di Latina.

LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTS
Una puntata che conferma due grandi novità: "Coscienze in Radio" con Fausto Carotenuto e l'intervento settimanale di Tom Bosco. Tornerà la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata  Manuele Baciarelli ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini di apprendimento delle lingue e Pnl e Salus Bellatrix ,  dei prossimi appuntamenti.  Diamo anche il benvenuto anche ad un'altra nuova azienda partner: Dolomite Officinali. 

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

30 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners