Border Nights

Border Nights, puntata 305 (Marzio Ammendola, Marco Crepaldi, Eleonora Manfrini 26-03-2019)


Listen Later

Ventiquattresima puntata stagionale  per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.  Con noi Marzio Ammendola per parlare di Cina e dei relativi rischi che comporta il recente accordo commerciale e Marco Crepaldi che ci parlerà degli hikikomori, ossia di quei giovani che si rinchiudono in casa rinunciando ad ogni tipo di relazione sociale.

AGAINST CHINA: MARZIO AMMENDOLA
Nella prima parte sarà con noi Marzio Ammendola, direttore di Against China, portale di controinformazione sulla Cina. C'è "una precisa tattica volta a sostenere un piano strategico chiamato «MADE IN CHINA 2025». L’obiettivo del governo è quello di produrre in Cina entro il 2025, il 70% di quello che attualmente viene importato. E’ chiaro a tutti che oggi è complicato esportare in Cina e domani sarà ancora più difficile. Non dimentichiamo che la Cina è governata da un regime. La Cina non è un’economia di mercato. L’economia di mercato può esistere solo se si esercita all’interno di uno stato libero. La Cina non è una società libera non esiste lo «stato di diritto» ma solamente il «diritto dello stato». Noi stiamo facendo un errore fatale nel sottovalutare una controparte che non ha nessuna intenzione di svolgere il ruolo di partner leale ma che invece vuole portarsi a casa tutto il piatto. Se non capiamo tutto questo, per le generazioni future i tempi saranno veramente difficili.I cinesi stanno prendendo una forte consapevolezza di loro stessi anche grazie ad una propaganda ultranazionalistica che inizia dalle scuole elementari e continua incessantemente per tutta la loro esistenza".  Marzio Ammendola Svolge la sua carriera nel settore automotive, prima in una società di fleet management e poi in Arval (BNP-Paribas) come responsabile della filiale clienti internazionali. Prosegue l’attività professionale come consulente commerciale e in questo ruolo entra in contatto con la Cina, approfondendo la conoscenza sia della realtà economica che sociale. Attraverso una partnership con una società di Shanghai sviluppa attività e progetti tra Italia e Cina. Nel 2017 decide di interrompere ogni tipo di business con la Cina, dopo aver compreso le difficoltà all’ottenimento di condizioni negoziali corrette e paritetiche.

 
HIKIKOMORI, CHI SONO I GIOVANI CHE RINUNCIANO AD USCIRE DI CASA
Nella seconda parte sarà con noi Marco Crepaldi, fondatore di Kikikomori Italia. "Hikikomori" è un termine giapponese che significa letteralmente "stare in disparte" e viene utilizzato generalmente per riferirsi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da alcuni mesi fino a diversi anni), rinchiudendosi nella propria camera da letto, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno. È un fenomeno che riguarda principalmente giovani tra i 14 e i 30 anni e di sesso maschile, anche se il numero delle ragazze isolate potrebbe essere sottostimato dai sondaggi effettuati finora.  Al momento in Giappone ci sono di oltre 500.000 casi accertati, ma secondo le associazioni che se ne occupano il numero potrebbe arrivare addirittura a un milione (l'1% dell'intera popolazione nipponica). Si tratta dunque di un fenomeno incredibilmente vasto, eppure in pochi ne hanno sentito parlare, soprattutto al di fuori del Giappone.  Anche in Italia l'attenzione nei confronti del fenomeno sta aumentando. L'hikikomori, infatti, sembra non essere una sindrome culturale esclusivamente giapponese, come si riteneva all'inizio, ma un disagio sociale che riguarda tutti i paesi economicamente sviluppati del mondo. Come associazione nazionale stimiamo che nel nostro paese ci siano almeno 100 mila casi.

LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTS
Tornerà lo spazio autore de Le Edizioni Il Punto d'Incontro con Eleonora Manfrini autrice de "Maledetto Fibroma". Nel corso della puntata una bella novità che coincide con il ritorno nel programma di Federica Francesconi che curerà una rubrica di esoterismo dal titolo "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti,  "Coscienze in Radio" con Fausto Carotenuto, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, "Astri&Fatti" con Germana Accorsi. Torneranno la scheda del Maestro di Dietrologia,  la biblioteca di Barbara Marchand, l'enneagramma biologico con   Manuele Baciarelli , Paola Iacobini con l'apprendimento delle lingue attraverso la Pnl, Salus Bellatrix con i prossimi appuntamenti dell'associazione.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

30 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners