Border Nights

Border Nights, puntata 357 (Gianfranco La Grassa, Michel Pelucchi, Adriano Forgione 23-06-2020)


Listen Later

Trentanovesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata il prof. Gianfranco La Grassa, Michel Pelucchi ed Adriano Forgione, quest’ultimo ospite di Archè. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.

QUALE FUTURO ECONOMICO? GIANFRANCO LA GRASSA

Primo ospite della puntata sarà il prof. Gianfranco La Grassa con il quale parleremo dell’attuale situazione socio-economica e delle prospettive future. Diplomatosi nel 1954 presso la scuola enologica di Conegliano, si iscrisse all’Università Ca’ Foscari di Venezia ma, avendo iniziato a lavorare nel settore tecnico-produttivo dell’industria paterna di vini e vermut, non ne seguì le lezioni. Dopo alcuni anni però si trasferì a studiare all’Università degli Studi di Parma, dove insegnava il senatore PCI Antonio Pesenti, con cui La Grassa aveva intrapreso uno scambio epistolare. Nel luglio 1964 si laureò in Economia e Commercio discutendo la tesi Modelli di sviluppo e dualismo in un’economia, che ottenne la lode e un premio della Confindustria. Antonio Pesenti nel frattempo aveva ottenuto una cattedra all’Università di Pisa, dove fu raggiunto da La Grassa, qualche mese dopo la laurea, in qualità di assistente volontario e poi di ruolo. Nel 1970 Editori Riuniti pubblicò il Manuale di Economia di Antonio Pesenti, con l’appendice microeconomica a cura di Gianfranco La Grassa. Questi continuò a formarsi dapprima in un corso di specializzazione allo Svimez, dunque in Francia, nel biennio 1970-1971, studiando con Charles Bettelheim all’École pratique des hautes études presso la sezione di Scienze Economiche e Sociali. Tra il 1972 e il 1981 fu professore incaricato a Pisa e dal 1979 all’Università Ca’ Foscari Venezia, sino al pensionamento, avvenuto nel 1996. A partire dagli anni ’70 Gianfranco La Grassa intervenne su svariate riviste, in particolare su Critica marxista, l’organo teorico del PCI. La Grassa è stato, assieme a Costanzo Preve, tra i fondatori del Centro Studi di Materialismo Storico, attivo a Milano tra il 1983 e il 1993.

KARMA ED EVENTI PLANETARI: MICHEL PELUCCHI


Secondo ospite della puntata sarà Michel Pelucchi, filosofo ed operatore olistico. Ha avviato è sta avviando dei Programmi di insegnamento per diffondere la filosofia pratica contenuta nel libro Bhagavad-Gita, che ha cambiato in modo straordinario e positivo la mia vita. La Bhagavad-Gita è una conoscenza pratica appartenente alla filosofia indiana antica dei Veda.Essa descrive per filo e per segno la nostra condizione materiale e mentale che ci costringe ogni giorno a creare sofferenza a noi stessi, portandoci di fatto a distruggere rapporti e a peggiorare la nostra Buona Salute. “Il mio lavoro consiste in una divulgazione sintetica e chiara del processo di Realizzazione che potrete iniziare a conoscere leggendo i contenuti del mio sito web tecnicheperilbenessere.com . Le Tecniche per il Benessere rappresentano dunque una sintesi accurata della più antica Scienza della Realizzazione Spirituale: una conoscenza pratica appartenente, come detto, alla filosofia indiana dei Veda”. Parleremo di cosa sta accadendo in questo 2020 e dei possibili collegamenti con la legge del Karma

ARCHE’: UFO E ALIENI – ADRIANO FORGIONE
“Ufo e alieni, fenomenologia di un mito”: questo il titolo del nuovo appuntamento con Archè, la rubrica di approfondimento curata da Salvo Milazzo e Gianluca Marletta, che in questa occasione avranno ospite Adriano Forgione, noto ricercatore e conferenziere, editore di riviste come Hera, XTime e Fenix, di cui è anche direttore editoriale, autore, tra l’altro del fortunato volume “Scienza, Mistica e Alchimia dei Cerchi nel Grano “, che proprio in questi giorni sta per essere rieditato in versione aggiornata. Tanti i temi che saranno toccati in questa puntata cercando di investigare un fenomeno tanto controverso quanto affascinante prendendo in esame, in particolare, l’interpretazione parafisica.

LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTS
Torneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Border NightsBy Border Nights


More shows like Border Nights

View all
Tintoria by OnePodcast - The Comedy Club

Tintoria

31 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

11 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

184 Listeners

Dpen Crimini by Dpen

Dpen Crimini

20 Listeners

Storia in Podcast by Focus

Storia in Podcast

18 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

70 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

81 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

53 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

24 Listeners

Sky Crime Podcast by Sky Crime

Sky Crime Podcast

15 Listeners

Non Aprite Quella Podcast by J-Ax, Pedar, Matteo Lenardon

Non Aprite Quella Podcast

19 Listeners

GURULANDIA by Marco Cappelli & Simone Salvai

GURULANDIA

3 Listeners

PULP PODCAST by Fedez e Mr. Marra

PULP PODCAST

8 Listeners

Fentanyl. La molecola del diavolo by Il Sole 24 Ore

Fentanyl. La molecola del diavolo

4 Listeners