Nella parte orientale degli Stati Uniti, tra la fine dell’estate e l’autunno, è stagione di uragani. Dal famigerato Katrina, che nel 2005 ha causato oltre 1800 vittime ai recenti Helene e Milton, di cui ancora si sta valutando il pesante bilancio, questi fenomeni meteorologici influenzano la vita di milioni di persone e, inevitabilmente, anche la politica americana. Cerchiamo allora di far chiarezza sugli aspetti che contraddistinguono questi eventi, di capire come si formano e come vengono definiti, valutati e categorizzati, e di approfondire le ripercussioni che hanno sulla vita degli americani e sulla loro politica, a meno di un mese dalle elezioni del nuovo Presidente.
Ne parliamo con il meteorologo Lorenzo Tedici e con il giornalista Luca Marfé