La Naksa del 1967, capitolo primo de Le Spine e il Garofano, di Yahya Sinwar
🇵🇸
A due giorni dell'anniversario della sua uccisione da parte dell'esercito di occupazione israeliano, è online su soundcloud la lettura del primo capitolo dell'opera di Yahya Sinwar, esponente di spicco del movimento palestinese di resistenza islamica. Questo libro, edito in Italia nel 2024 da Editori della Luce, è stato scritto da Sinwar all'interno del carcere israeliano di Beersheba, durante la sua detenzione. Il libro, pubblicato clandestinamente nel 2004, ripercorre in forma romanzata l'esperienza di vita di Yahya Sinwar, originario di Ashkelon ed espulso dai Territori del 48 durante la Nakba, e di milioni di palestinesi nei campi profughi di Gaza, in un arco temporale che va dal 1967 ai primi anni del XXI secolo, nel pieno della Seconda Intifada. Il primo capitolo, di cui diffondiamo la lettura a scopo unicamente informativo e didattico, è ambientato nel 1967 e descrive la vita di un bambino nel campo profughi di Al-Shati, Gaza City, durante la cosiddetta Guerra dei Sei Giorni, in cui i palestinesi vissero la Naksa, "la battuta d'arresto", e l'imposizione di una feroce occupazione militare che tanto avrebbe cambiato la vita di un popolo espropriato dalle sue terre dall'avanzata del progetto coloniale sionista. Buon ascolto.