
Sign up to save your podcasts
Or
Incontro con Chiara Carminati. Presenta Beatrice Masini
Giovanna, Caterina e Vittorio si conoscono e crescono insieme in un istituto: sono bambini orfani ma non orfani, separati dalle madri, ignorati dai padri naturali e respinti da quelli putativi, accolti da un pugno di religiosi illuminati che cercano di dar loro una famiglia. Ancora una volta Chiara Carminati racconta storie dentro la Storia: le vicende sono ispirate ai documenti custoditi all’Istituto San Filippo Neri di Portogruaro, un luogo unico in Europa, in cui venivano accolti i cosiddetti figli della guerra. Una materia viva, dolente ma soprattutto viva, con adulti a volte ostili a volte complici, anche loro vittime degli eventi e dello spirito del tempo.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
Incontro con Chiara Carminati. Presenta Beatrice Masini
Giovanna, Caterina e Vittorio si conoscono e crescono insieme in un istituto: sono bambini orfani ma non orfani, separati dalle madri, ignorati dai padri naturali e respinti da quelli putativi, accolti da un pugno di religiosi illuminati che cercano di dar loro una famiglia. Ancora una volta Chiara Carminati racconta storie dentro la Storia: le vicende sono ispirate ai documenti custoditi all’Istituto San Filippo Neri di Portogruaro, un luogo unico in Europa, in cui venivano accolti i cosiddetti figli della guerra. Una materia viva, dolente ma soprattutto viva, con adulti a volte ostili a volte complici, anche loro vittime degli eventi e dello spirito del tempo.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
27 Listeners
188 Listeners
18 Listeners
32 Listeners
70 Listeners
27 Listeners
91 Listeners
18 Listeners
8 Listeners
49 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
19 Listeners
6 Listeners