In questa foto ci sono il giocatore più forte del mondo e il giocatore più scarso del mondo. Sapresti individuarli?
Spoiler: sono lo stesso giocatore.
Spoiler pt.2: sono io.
Questa foto è tutta sbagliata. Cioè quando la guardavo nel periodo in cui è stata scattata mi sembrava fichissima. Ora posso dire che fa tenerezza per quanto racconti, nitidamente, la terribile esperienza del protagonista. Che, ricordiamolo, sono io. Quello lì, là in mezzo, rasato con le cuffie.
Perché dico così? Ora ti racconto.
(prosegue dopo la foto)
Fai Call a Pokertalk Chipcount e non perderti le prossime chips. Direttamente nella tua mail.
Prima però ti do l’insegnamento che questa Chips ti vuole lasciare: c’è un detto nel mondo del Poker che recita: Se sei il decimo giocatore più forte al mondo ma ti siedi al tavolo con i primi nove… ecco, se ci pensi vale in qualunque campo professionale. Rimanendo sempre su di me per semplificare:
Io ho un Dottorato in Statistica e sicuramente quando sono a cena coi miei amici e c’è da dividere il conto in proporzione sono campione indiscusso, ma se vado al Cern di Ginevra sto zitto e ascolto.
Il Poker Player sa che più del talento, la bravura e lo studio, c’è un fattore da tenere in considerazione ed è sicuramente alla base di una strategia vincente e, probabilmente, la decisione da prendere più determinante: si chiama Table Selection. La scelta del tavolo. Un giocatore di Poker perde parte del suo tempo per analizzare il tavolo a cui si è seduto o ha intenzione di sedersi per capire se a quel tavolo ha, o può ottenere un vantaggio competitivo. Non è una perdita di tempo, è molto importante. E, mi ripeterò, ma vale in qualunque campo professionale. Lo sport semplicemente lo descrive più facilmente. Puoi essere anche Rafa Nadal ma se ti iscrivi a un torneo con Federer e Djokovic la tua possibilità di avere vantaggio diminuisce rispetto a quando ti trovi contro Berrettini o Tsitsipas.
Scegliersi il tavolo, scegliersi il contesto, scegliersi le battaglie è alla base di un processo decisionale efficace e una strategia vincente.
(prosegue dopo la quote della settimana)
Invia questa chips al tuo amico che vorrebbe studiare qualcosa di diverso
Ok, Matteo, questo è il Poker Model ormai lo sappiamo. Ma torniamo alla tua foto sopra.
Azz, speravo ti fossi dimenticato…
Ok, facciamola fuori.
Come si vede dalla didascalia la foto è del 2010. Nel 2010 io ero al top della mia forma e carriera pokeristica, nel 2010 sono stato per lunghi tratti numero 5 al mondo della mia specialità.
Giocavo tanto, vincevo tanto, guadagnavo tanto.
Ero fortissimo. Ma nel momento in cui è stata scattata quella foto, o meglio anzi, in quella foto io sono il giocatore più scarso al tavolo. Il pollo. Non ho possibilità di vincere. Adesso ti spiego perché e poi ti dico perché ho parlato di tenerezza.
Sopra ho scritto “numero 5 al mondo della mia specialità”. Ecco. Sta tutto lì. La mia specialità erano i Sit&Go online. Ora, senza entrare nel tecnico: giocavo un tavolo solo con 9 giocatori, online. Mentre nella foto sono seduto a un torneo MTT live. Sempre semplificando: più tavoli con centinaia di giocatori, dal vivo.
Ok, ma il gioco è sempre lo stesso no? Mi dirai.
Ecco, no. Sempre senza entrare nel tecnico: sia le due specialità (sit&go vs mtt) che le due modalità (online vs live) sono così diverse tra loro che, benché il gioco del Poker sia lo stesso, le dinamiche cambiano a tal punto che si può essere fortissimi in una specialità e scarsissimi in un’altra.
Ecco io avevo completamente sbagliato a scelta del tavolo, il contesto. Non potevo essere profittevole, lì.
Potevo solo perdere e perdere soldi.
E la tenerezza, a guardare la foto ora, è perché tutto, ora lo posso notare, è così evidente dal mio linguaggio del corpo e le mie decisioni.
* Ho la felpa. Perché i giocatori di Poker hanno le felpa. Ma non la uso, Il cappuccio è giù (motivo per cui i giocatori di poker usano la felpa, per nascondere più parti del corpo possibili e non dare informazioni). Ce l’ho solo perchè si fa così.
* Ho gli occhiali. Ma sono sul tavolo. Stesso discorso della felpa. Ma più grave probabilmente.
* Ho le cuffie. Ma non sto ascoltando musica! Di questo ne sono sicuro perché mi da proprio fastidio ascoltare musica mentre faccio qualsiasi altra cosa figurati se e quando mi devo concentrare sul prendere decisioni. Però ho le cuffie. Perché si fa così…
* Sono in posa ma non ho le carte.
Tutto in questa foto vuole raccontare che io sia un giocatore di Poker. E invece, lì quel giorno, ero un giocatore di Poker scarso. E la foto lo racconta benissimo.
Ricordati: quando parliamo di prendere decisioni o fare soldi la scelta della battaglia che vuoi combattere è fondamentale.
✏️ Matteo Fini | Pokertalk Chipcount: perché nello studio e formazione personale e professionale every chip counts.
📺 Hai visto il nuovo episodio di “Le Parole del Poker nella Vita Vera”?
Nessuna AI è stata utilizzata per questo post.
Get full access to Pokertalk Chipcount at www.chipcount.pokertalk.it/subscribe