Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Come e quando si usano CI e VI in italiano? Impara tutti gli USI e i SIGNIFICATI!


Listen Later

In questo video ci andremo ad occupare di due paroline che, sicuramente, almeno una volta vi hanno creato molti dubbi durante il vostro studio dell’italiano. Mi riferisco a CI e VI, le quali hanno diversi significati ed usi. In particolare, c’è un caso su cui ci concentreremo maggiormente, ovvero il loro uso come AVVERBI DI LUOGO, come ad esempio: “ci sono delle novità” o “vi sono delle novità”.


 

Qual è la differenza tra CI e VI in italiano?
CI o VI? Questo è il dilemma! Vediamo gli utilizzi e i significati di queste due paroline:

 
CI e VI come pronomi personali
CI e VI possono essere utilizzate come pronomi personali di prima e seconda persona plurale:

NOI --> CI

VOI --> VI

In qualità di pronomi personali possono assumere le seguenti funzioni:



COMPLEMENTO OGGETTO
Ci ha chiamato tre volte ieri sera. (= ha chiamato noi)

Vi immaginavo diversi (= immaginavo voi)


COMPLEMENTO DI TERMINE
Ci hanno regalato un nuovo frullatore (= l’hanno regalato a noi)

Vi porterò una torta di mele per festeggiare (= la porterò a voi)



PRONOMI RIFLESSIVI O RECIPROCI

Ci vestiamo sempre di rosa il mercoledì (vestirsi --> verbo riflessivo)

Vi siete salutati velocemente? (salutarsi --> verbo reciproco)



 

Probabilmente, in alcuni casi, avete sentito CE o VE al posto di 'ci' e 'vi'. Dovete sapere che questo avviene quando i pronomi CI e VI  sono seguiti da un’altra particella (in particolare “NE”) o da un altro pronome atono, come: LO, LA, LI, LE. Principalmente questo accade per una ragione di suono, semplicemente perché suonano meglio. Per la stessa ragione, quando CI o VI sono seguiti da SI non cambiano, perché suonano meglio. In ogni caso, vediamo degli esempi:

Ci racconti una storia? --> Ce la racconti? (= racconti la storia a noi?)

Vi preparo una torta --> Ve la preparo (= preparo la torta a voi)

Vi lascio delle riviste --> Ve le lascio (= lascio le riviste a voi)

Ci ha portato alcuni libri --> Ce li ha portati (= ha portato alcuni libri a noi)

Vi ho comprato una macchina --> Ve l’ho comprata (= ha comprato una macchina a voi)

 
CI in alcune locuzioni verbali
CI può essere usato in alcune locuzioni verbali con valore indeterminato (dovete imparare a memoria queste locuzioni così come sono). Ad esempio:

Volerci                                  Ci vuole un fisico bestiale!

Rimanerci                            Ci sono rimasta malissimo.

Vederci/Sentirci                 Ci vedo benissimo con i nuovi occhiali!

 
CI in sostituzione di alcuni complementi
CI può essere utilizzato per sostituire complementi introdotti da preposizione, generalmente: IN, SU, A. Ad esempio:

Non ci posso credere (= non posso credere a questo)

Ci puoi contare (= puoi contare su questo)

E io cosa ci posso fare? (= cosa ci posso fare con questo?)

Ma io cosa c’entro? (= qual è il mio ruolo in questo?)

 

Per ora abbiamo visto complementi riguardanti cose ed oggetti, ma CI può riferirsi anche a persone, sempre introdotte dalle stesse preposizioni che abbiamo appena visto. Per esempio:

Conosco molto bene Laura, ci sono andata in vacanza insieme l’anno scorso (= sono andata in vacanza con lei, con Laura)

Ho un ottimo rapporto con i miei genitori e so che potrò sempre contarci (= so che potrò sempre contare su di loro)

 
CI con alcune domande
CI deve esserci anche quando andiamo a rispondere alle domande che prevedono il verbo avere ed un og...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

201 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

258 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

369 Listeners

Learn Italian with Joy of Languages by Joy of Languages

Learn Italian with Joy of Languages

789 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

429 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

224 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

132 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

188 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

71 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners