Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Come Esprimere Accordo (o Disaccordo) in Italiano


Listen Later

Vi siete mai chiesti come esprimere accordo, o disaccordo, in italiano? Cioè, per dire che quello che qualcuno ha detto è vero anche per voi (o no)?
Questo articolo vi guiderà attraverso le principali espressioni per rispondere correttamente a frasi affermative e negative, con esempi pratici per chiarire ogni dubbio.
Anche io, Anche a me, Neanche io, Neanche a me e simili
1. Concordanza con Frasi Affermative
Esistono due espressioni principali per concordare con una frase affermativa:
Anche io
Anche a me
Quando usare "Anche io"?
Usiamo "Anche io" quando il soggetto grammaticale coincide con chi compie l'azione.
Esempio:
Mangio la pasta ogni giorno.
Risposta: Anche io.
Noi ci alleniamo in palestra ogni giorno.
Risposta: Anche io.
Se invece non condividi la stessa esperienza, puoi rispondere con Io no.
Esempio:
Mangio la pasta ogni giorno.
Risposta: Io no.
Noi ci alleniamo in palestra ogni giorno.
Risposta: Io no.
Quando usare "Anche a me"?
"Anche a me" è adatto quando il soggetto grammaticale non coincide con chi parla e il verbo richiede la preposizione "a" (come con il verbo piacere).
Esempio:
Mi piace la pizza.
Risposta: Anche a me.
Ci mancano gli anni della nostra infanzia.
Risposta: Anche a me.
Se invece vuoi comunicare disaccordo: A me no.
Esempio:
Mi piace la pizza.
Risposta: A me no.
Ci mancano gli anni della nostra infanzia.
Risposta: A me no.
2. Concordanza con Frasi Negative
Per concordare con frasi negative, usiamo:
Neanche io
Neanche a me
Nota Bene: Puoi sostituire "Neanche" con i sinonimi Nemmeno o Neppure.
Quando usare "Neanche io"?
Neanche io si utilizza quando il soggetto grammaticale coincide con chi parla.
Esempio:
Non mangio la pasta tutti i giorni.
Risposta: Neanche io.
Se invece vuoi esprimere una posizione positiva: Io sì.
Esempio:
Non mangio la pasta tutti i giorni.
Risposta: Io sì.
Quando usare "Neanche a me"?
Neanche a me si usa con verbi che richiedono la preposizione "a", quindi quando il soggetto grammaticale non coincide con chi compie l'azione.
Esempio:
Non mi piace la pizza.
Risposta: Neanche a me.
Per comunicare il contrario: A me sì.
Esempio:
Non mi piace la pizza.
Risposta: A me sì.
3. Rispondere alle Formule di Cortesia
Come rispondere correttamente a frasi come "Buona giornata!" o "Buona serata!"? Evita il comune errore "Anche tu!" e utilizza queste opzioni:
Ripeti la formula stessa:
Buona giornata!Risposta: Buona giornata!
Usa "Anche a te":
Buona giornata!Risposta: Anche a te!
Scegli "Altrettanto":
Buona serata!Risposta: Altrettanto!
Esercizi Pratici
Prova a rispondere alle seguenti affermazioni con le formule corrette, in modo che siano vere per te:
Amo il gelato al pistacchio.
Non dormo mai a pancia in giù.
Mi diverte molto ballare.
Non sono mai stata a Dubai.
Parlo bene due lingue straniere.
Non mi piacciono i peperoni
Non mi mancano i compiti che ricevevo a casa
Mi alleno ogni giorno
Mi piacciono i tulipani
Ascolto tantissima musica
Scrivi le tue risposte nei commenti!
Ora che conosci tutte le regole per esprimere accordo e disaccordo in italiano, puoi rispondere in modo naturale e preciso. Pratica queste espressioni e migliora la tua fluidità!
Accedi a siti e contenuti italiani da qualsiasi parte del mondo e in totale sicurezza con NordVPN! Usa il codice coupon LEARNAMO per ricevere uno sconto speciale!
Commetti anche tu questi Errori con i Pronomi Italiani? Dai un'occhiata a questo articolo per accertartene e, nel caso tu li commetta, imparare a evitarli.
Alla prossima!
{
"@context": "https://schema.org",
"@type": "Quiz",
"name": "Test su Come Esprimere Accordo e Disaccordo in Italiano",
"description": "Quiz interattivo per imparare le espressioni di accordo e disaccordo in ital...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
News in Slow Italian (Intermediate) by Linguistica 360

News in Slow Italian (Intermediate)

191 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

433 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

423 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

230 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

143 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

193 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

194 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

208 Listeners

Coffee Break Italian Advanced by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian Advanced

147 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

145 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

41 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

91 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

159 Listeners

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano by Teacher Stefano

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano

18 Listeners