Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Come RIFERIRSI a una PERSONA INDETERMINATA in italiano


Listen Later

In questa lezione scopriremo insieme proprio quali sono le versioni italiane per riferirsi a una qualsiasi persona ipotetica, indeterminata, presa ad esempio in un discorso. Restate lì per imparare a fare conversazione in maniera naturale, come i madrelingua!













RIFERIRSI ad una PERSONA IPOTETICA in italiano



Analizziamo insieme tutte le varianti.



1. TIZIO/A



Probabilmente avete già sentito o letto questa parola in un film, una conversazione o un libro.



Si tratta di un nome che ha due funzioni:



indicare una persona qualsiasi, indeterminata e ipotetica, non reale, presa ad esempio. Si può usare sia come nome proprio con la lettera maiuscola, sia come nome comune con la lettera minuscola.



Esempi:



Se io racconto un mio segreto a Tizio, mi aspetto che Tizio lo tenga per sé e non lo vada a spifferare in giro, soprattutto se tra noi c’è del rispetto!



Non accetto che un tizio qualsiasi debba giudicare il mio lavoro!



indicare una persona reale, specifica, di cui però non si possono o non si vogliono dare maggiori informazioni, o perché non la si conosce o perché si vuole mantenere nascosta la sua identità



Esempi:



C’è un tizio al telefono che vuole parlare con te.



Chiedi a questa tizia se vuole far parte della nostra squadra!



2. TIZIO, CAIO E SEMPRONIO



Il nome «Tizio» si trova anche nell’espressione «Tizio, Caio e Sempronio». Questa espressione rimane sempre così, invariata ed è plurale: infatti fa riferimento a persone ipotetiche, non vere, prese ad esempio. La troverete molto spesso in discorsi generici, quando si vogliono fare esempi pratici e chiari ma senza parlare di persone reali.



Esempi:



Io ho la mia idea e non la cambio: non mi interessa ciò che pensano Tizio, Caio e Sempronio. —> significa che non mi interessano le opinioni altrui



Mah, guarda… A voler essere sinceri… Se Tizio presta un libro a Caio e Caio poi lo regala a Sempronio, Tizio fa bene ad arrabbiarsi! Almeno io la penso così.



Ma qual è l’origine di questa espressione? Perché proprio questi tre nomi? Per dare una risposta a queste domande, bisogna andare molto indietro nel tempo, fino all’Antica Roma. Qui, «Titus et Gaius et Sempronius» erano i nomi utilizzati dai giuristi quando dovevano fare esempi di carattere pratico nei loro discorsi.



E la scelta non era casuale! Infatti, erano tre nomi molto diffusi all’epoca. Un po’ come Maria o Francesco oggi, qui in Italia.



Non solo! Si pensa che siano stati scelti anche perché erano i nomi di tre uomini politici molto importanti per l’epoca:



Tizio viene da Tiberio Gracco



Caio viene da suo fratello, Gaio Gracco



Sempronio viene dal loro padre, Sempronio Gracco



Annagrazia: Aaaah gli antenati di Carlo Cracco!



Lasciamo perdere…



Passiamo piuttosto alla prossima espressione «ipotetica»:



3. PINCO PALLINO



Anche «Pinco Pallino» è un nome di invenzione con cui si indica una persona qualsiasi presa ad esempio, in un contesto in cui non è necessario fare riferimenti diretti a persone specifiche.



Il tono di questa espressione è generalmente dispregiativo oppure ironico. Si può usare sia con le lettere maiuscole, sia con le lettere minuscole.



...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

205 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

366 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

435 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

223 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

181 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

35 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners