
Sign up to save your podcasts
Or


Da quasi dieci anni stiamo assistendo ad un profondo cambiamento del mondo dei social network e, in particolare, del lavoro degli “influencer”. Un cambiamento in atto da parecchi anni ma che solo nell'ultimo biennio e ancor più negli ultimi mesi ha subito un'accelerazione esponenziale, spinta dall'introduzione di nuove tecnologie nel campo dell'intelligenza artificiale generativa. In questa puntata analizziamo questo mutamento, approfondendo il tema degli AI Influencer: personaggi virtuali con migliaia o milioni di follower in grado di intrattenere il pubblico, sponsorizzare prodotti o creare campagne marketing, ma che non esistono nel mondo reale in quanto frutto di algoritmi.
Nella sezione delle notizie parliamo di come alcune email possano ingannare l'IA di Gemini, del paradosso del compenso per copia privata in un'epoca dominata dallo streaming e infine dell'abbandono del progetto idrogeno da parte di Stellantis.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:01 - Le email che riescono a ingannare Gemini (DDay.it, Luca Martinelli)
02:38 - Il paradosso della copia privata SIAE (DDay.it, Davide Fasoli)
04:01 - Stellantis chiude all’idrogeno (DMove.it, Matteo Gallo)
05:45 - Con gli influencer virtuali si chiude l’era dell’umano? (Luca Martinelli)
20:19 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E29#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• A New Adventure by JJD (feat. Molly Ann)
By Digital PeopleDa quasi dieci anni stiamo assistendo ad un profondo cambiamento del mondo dei social network e, in particolare, del lavoro degli “influencer”. Un cambiamento in atto da parecchi anni ma che solo nell'ultimo biennio e ancor più negli ultimi mesi ha subito un'accelerazione esponenziale, spinta dall'introduzione di nuove tecnologie nel campo dell'intelligenza artificiale generativa. In questa puntata analizziamo questo mutamento, approfondendo il tema degli AI Influencer: personaggi virtuali con migliaia o milioni di follower in grado di intrattenere il pubblico, sponsorizzare prodotti o creare campagne marketing, ma che non esistono nel mondo reale in quanto frutto di algoritmi.
Nella sezione delle notizie parliamo di come alcune email possano ingannare l'IA di Gemini, del paradosso del compenso per copia privata in un'epoca dominata dallo streaming e infine dell'abbandono del progetto idrogeno da parte di Stellantis.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:01 - Le email che riescono a ingannare Gemini (DDay.it, Luca Martinelli)
02:38 - Il paradosso della copia privata SIAE (DDay.it, Davide Fasoli)
04:01 - Stellantis chiude all’idrogeno (DMove.it, Matteo Gallo)
05:45 - Con gli influencer virtuali si chiude l’era dell’umano? (Luca Martinelli)
20:19 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E29#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• A New Adventure by JJD (feat. Molly Ann)

5 Listeners

24 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

30 Listeners

15 Listeners

4 Listeners

20 Listeners

14 Listeners

3 Listeners

12 Listeners

6 Listeners

6 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

14 Listeners