
Sign up to save your podcasts
Or
Il governo federale svizzero è arrivato su Mastodon, il social network autogestito che molti considerano una possibile alternativa a Twitter. È un arrivo sperimentale, ma più importante di una normale iscrizione a un normale social network: Mastodon è stato scelto, anche da altri governi e istituzioni, perché è libero e gratuito, senza pubblicità e senza profilazione degli utenti, e non è soggetto ai capricci di un gestore estero. È il caso di iscriversi? Come si fa? Perché si parla tanto ultimamente di "fediverso" e di "fedigoverno"? Perché tutti questi termini sono così importanti per il futuro di Internet e secondo alcuni esperti addirittura per la sovranità nazionale? Le risposte a queste e altre domande sono in questa puntata.
4.3
44 ratings
Il governo federale svizzero è arrivato su Mastodon, il social network autogestito che molti considerano una possibile alternativa a Twitter. È un arrivo sperimentale, ma più importante di una normale iscrizione a un normale social network: Mastodon è stato scelto, anche da altri governi e istituzioni, perché è libero e gratuito, senza pubblicità e senza profilazione degli utenti, e non è soggetto ai capricci di un gestore estero. È il caso di iscriversi? Come si fa? Perché si parla tanto ultimamente di "fediverso" e di "fedigoverno"? Perché tutti questi termini sono così importanti per il futuro di Internet e secondo alcuni esperti addirittura per la sovranità nazionale? Le risposte a queste e altre domande sono in questa puntata.
14 Listeners
24 Listeners
183 Listeners
20 Listeners
6 Listeners
18 Listeners
3 Listeners
8 Listeners
38 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
42 Listeners
20 Listeners
3 Listeners
5 Listeners