I crimini contro la Fauna Selvatica rappresentano una minaccia diffusa e ampiamente sottostimata in Italia, con gravi conseguenze per la biodiversità e per l'economia del Paese. Specie protette come lupi, orsi bruni e vari uccelli, inclusi i rapaci, sono vittime frequenti di bracconaggio e uccisioni illegali, contribuendo ad aumentare il loro rischio di estinzione.
Quantificare l'estensione reale del fenomeno è estremamente difficile a causa della cronica carenza di dati pubblici validi e della volontà di occultamento da parte degli autori , il che significa che i casi scoperti sono solo una minima parte della realtà.
Un fenomeno criminale che nasconde un business sommerso di milioni di euro all'anno.
Report di Lega Ambiente
https://www.legambiente.it/wp-content/uploads/2021/11/tutela-fauna-selvatica-e-bracconaggio-in-italia_2022.pdf
Intervista allo zoologo Zibordi
https://www.iltquotidiano.it/articoli/orsi-in-trentino-lanalisi-dello-zoologo-zibordi-situazione-conflittuale-probabile-il-bracconaggio/
Documento del Nucleo Operativo Protezione Ambientale (N.O.P.A.)
https://www.nopa.it/bracconaggio-minaccia-alla-biodiversita
Report del WWF
https://www.wwf.it/uploads/Copy-of-SWIPE_national-report-template-layout_draft-ITALIA-VERSIONE-IT.docx-2_compressed.pdf