Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Dalle Favole alla Vita di Tutti i Giorni


Listen Later

Benvenuti nell'incantevole mondo delle favole! In questo articolo scopriremo alcune espressioni italiane che derivano dalle fiabe e dai loro personaggi.
Pronti a lasciarvi incantare?
Espressioni Fiabesche: Metafore del Quotidiano
1. LA BELLA ADDORMENTATA
Chi è la “Bella addormentata”?
Aurora, una delle principesse delle fiabe molto amata, che cade in un sonno profondo in attesa del suo principe.
Con queste parole, nell'italiano odierno della vita di tutti i giorni, ci si riferisce a una persona molto calma, molto ingenua e troppo spesso con la testa tra le nuvole, che spesso non si rende conto di ciò che succede intorno a lei e quindi anche di eventuali pericoli.
ESEMPIO:
Che stai facendo lì come la bella addormentata? Svegliati! C’è ancora tanto lavoro da fare!
2. C'ERA UNA VOLTA
“C’era una volta” è la classica espressione con cui cominciano le fiabe.
Utilizzata nel quotidiano, serve per introdurre un racconto e sottolineare che si tratta di qualcosa che è successo in un tempo passato indefinito, molto generico.
ESEMPIO:
C’era una volta un mondo senza cellulari, in cui non era possibile contattare una persona se questa non si trovava a casa. Sembra preistoria, eppure sono solo alcuni anni fa.
3. E VISSERO PER SEMPRE FELICI E CONTENTI
“E vissero per sempre felici e contenti”, al contrario della precedente, è la classica espressione con cui terminano le fiabe... quelle con un lieto fine.
Nella vita di tutti i giorni, è utilizzata per indicare la conclusione di un evento o una relazione in modo ottimista, positivo.
ESEMPIO:
Matteo e Sara si erano conosciuti al liceo ma poi si sono persi di vista. Un paio di anni fa si sono ritrovati per caso in Giappone e hanno passato una settimana insieme. Nel giro di due mesi hanno deciso di andare a vivere insieme e sposarsi, e vissero felici e contenti.
4. LA GALLINA DALLE UOVA D'ORO
Questa espressione fa riferimento a una favola di Esopo: un uomo aveva una gallina che ogni giorno produceva un uovo d’oro. Non accontentandosi, decise di ucciderla sperando di trovare tanto oro al suo interno, ma invece era una gallina come le altre... e lui perse una buona fonte di ricchezza.
Nella vita quotidiana odierna, è utilizzata in riferimento a una persona, un'attività oppure una condizione che si rivela essere estremamente redditizia, che porta molto denaro.
ESEMPIO:
Marco ha trovato la gallina dalle uova d’oro: sua moglie è la figlia di un imprenditore milionario della città.
5. MORALE DELLA FAVOLA
La “morale” è un messaggio contenuto in una favola, con lo scopo di dare un insegnamento e consigliare un comportamento corretto.
L’espressione è utilizzata nella vita di tutti i giorni in modo scherzoso per trarre le conclusioni di qualcosa.
ESEMPIO:
Eravamo andati a letto tardi la sera prima, avevamo bevuto un po’, la mattina la sveglia non ha suonato e il cellulare nel frattempo si era scaricato. Morale della favola: abbiamo perso il treno e abbiamo dovuto aspettare quello del giorno dopo!
6. RAPERONZOLO
Raperonzolo è la famosa principessa dai capelli lunghissimi, protagonista di una fiaba.
Perciò, usare “Raperonzolo” in riferimento a qualcuno oggi significa che quella persona ha capelli folti, forti e lunghi.
ESEMPIO:
Che bei capelli! Sembri Raperonzolo! Cosa fai per mantenerli così forti?
7. BIANCANEVE
Biancaneve è la celebre principessa di una fiaba dal volto bianco e pallido, motivo per cui era stata chiamata così: “bianca come la neve”.
Se la si rivolge a qualcuno, significa che quella persona ha una carnagione molto chiara oppure che è particolarmente pallida.
ESEMPIO:
Miriam si abbronza difficilmente, sembra proprio Biancaneve.
8. LA PRINCIPESSA SUL PISELLO
Anche la principessa sul pisello è la protagonista di una fiaba per bambini, come le due precedenti.
La principessa della storia era stata sottoposta a un test per vedere ...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
News in Slow Italian (Intermediate) by Linguistica 360

News in Slow Italian (Intermediate)

190 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

433 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

424 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

229 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

143 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

193 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

196 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

208 Listeners

Coffee Break Italian Advanced by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian Advanced

153 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

145 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

41 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

91 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

160 Listeners

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano by Teacher Stefano

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano

18 Listeners