Alessandro Cardone storico dell’arte, guida turistica e socio fondatore dell’associazione culturale la serliana, ci presenta uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta.
Seguace di Savonarola preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti diventando, dal 1500, Fra’ Bartolomeo.
Figlio di un carrettiere, entrò giovanissimo nella bottega del pittore Cosimo Rosselli. Tra le prime opere, caratterizzate dall’influenza di Leonardo e Ghirlandaio, si ricordano l’Annunciazione per il Duomo di Volterra (1495) e il celebre Ritratto di Savonarola (1498).
La voce Nel segno del bello, artisti nati oggi: Fra Bartolomeo Della Porta è stata pubblicata per la prima volta su HopeMedia Italia.