Il 31 dicembre 1968 gli studenti di Pisa, guidati da Potere Operaio, decidono di ritrovarsi davanti a La Bussola, il locale notturno più famoso della Versilia. Vogliono emulare la protesta di Milano, quando Mario Capanna leader del Movimento Studentesco il 7 dicembre davanti al Teatro alla Scala aveva guidato la contestazione lanciando pomodori e uova sulle pellicce della borghesia milanese in occasione della prima della Scala. Ma la protesta viene fermata dalle cariche della polizia e dei carabinieri. Tra quei manifestanti ci sono i leader del Potere Operaio pisano come Adriano Sofri e giovanissimi militanti come Gioia Maestro, e comunisti come Massimo D’Alema iscritti al PCI. In questo episodio raccontano quella notte e quello che la precedette Soriano Ceccanti, Massimo D’Alema, Gioia Maestro.