Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Un podcast che ripropone le chiacchierate quotidiane con gli ospiti di "Dialoghi" in onda su Radio Marconi dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 9.45.Potete ascoltare la trasmissione in diretta in F... more
FAQs about "Dialoghi" di Radio Marconi:How many episodes does "Dialoghi" di Radio Marconi have?The podcast currently has 139 episodes available.
March 28, 2025La cultura popolare nella "lezione" di Fausto ColomboNello scorso mesi di novembre l'Aula Magna dell'Università Cattolica di Milano ha ospitato l'ultima, affollatissima, lezione del professor Fausto Colombo, dedicata alla cultura popolare. Colombo per una vita ha studiato i media e la comunicazione e ha portato al centro dell'attenzione dell'università anche un tema fino ad allora trascurato come la cultura popolare. In questo episodio di dialoghi ospitiamo il professor Ruggero Eugeni, amico e collaboratore di Fausto Colombo per capire come anche la radio contribuisca a creare cultura popolare....more29minPlay
March 27, 2025L'antirischi delle imprese artigianeCome hanno reagito alle policrisi le piccole azienda artigiane? se lo sono chiesti Stefano Verza e Giovanni Reale, due psicologi del lavoro che hanno realizzato un'indagine sull'antiscrisi degli artigiani in collaborazione con CNA Milano. sono ospiti di questo episodio di Dialoghi....more29minPlay
March 26, 2025Il teatro come strumento di integrazioneDialoghi vi racconta in questo episodio il percorso di teatro e promozione sociale che la Comunità di Sant'Egidio di Milano ha intrapreso con la collaborazione di ATeatro e di diversi professionisti del settore teatrale. In studio Marzia Pontone della Comunità di Sant'Egidio, Mimma Gallina di a Teatro e Giulia Tollis della Scuola Civica di Teatro Paolo Grassi....more30minPlay
March 25, 2025Un bullone che cambia la vitaDialoghi racconta oggi la storia di Bill Niada, un imprenditore di successo che vede sconvolta la sua vita per la malattia e la morte di sua figlia Clementina. Da questa tragedia, anche grazie alla straordinaria vitalità di Cleme, nasce un cammino che ha portato alla nascita della Fondazione Bullone, che accompagna centinaia di ragazzi che hanno a che fare con la malattia....more28minPlay
March 24, 2025La qualità delle città medieDialoghi opsita in questo episodio Paolo Corvo, socilogo dell'Università di Pollenzo e dell'Università Cattolica. Con lui si parla di Bergamo e della fortuna delle medie città, che garantiscono un'ottima qualità della vita, buoni servizi e interessanti risultati dal punto di vista sociale ed economico....more29minPlay
March 21, 2025La magia del cinema visto assiemeDialoghi racconta in questo episodio la storia del Cinecircolo Andre Bazin di Milano, attivo da oltre 40 anni con sede presso l'Audiorium Don Bosco di via Melchiorre Gioia. Ne parliamo con l'animatrice cinematografica Guglielmina Morelli e con il fondatore Giulio Martini....more29minPlay
March 20, 2025Fondazione Archè, dalla parte dei più fragiliDialoghi in questo episodio racconta lo storia di Fondazione archè, nata a Milano negli anni Novanta su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni. Una realtà che è sempre stata dalla parte dei più fragili, attraversando l'emergenza AIDS e approdando ora al sostegno alle donne vittime di violenza....more25minPlay
March 19, 2025Il Parlamento Europeo e i cittadiniIl Parlamento Europeo ha un ufficio di collegamento anche a Milano, tra le poche città europee non capitali che possono contare su questo servizio. Ne parliamo, in questo episodio di Dialoghi, con il suo responsabile Maurizio Molinari....more29minPlay
March 18, 2025Il mondo della cooperazione socialeDialoghi incontra in questo episodio Stefano Granata, presidente nazionale di Confcooperative Federsolidarietà. La cooperazione sociale dà lavoro a centinaia di miglia di persone e rappresenta un elemento fondamentale per il welfare di tutti noi. Non sempre però, quando parliamo di cooperative, pensiamo a tutto questo....more27minPlay
March 17, 2025Un cattolico sociale tra la RAI, Assisi e don MilaniIn questo episodio di Dialoghi incontriamo Renzo Salvi, programmista regista della RAI di Milano dal 1978 ai primi anni 2000, curatore, tra l'altro, de "L'Albero azzurro". Attualmente è redattore della rivista "Rocca" della Pro Cinitate Chrisiana di Assisi e autore di un recente libro dedicato a don Lorenzo Milani....more29minPlay
FAQs about "Dialoghi" di Radio Marconi:How many episodes does "Dialoghi" di Radio Marconi have?The podcast currently has 139 episodes available.