
Sign up to save your podcasts
Or
Truffe di identità online nelle quali non ci si può più fidare nemmeno delle voci dei propri famigliari al telefono o dei video trasmessi in tempo reale, fiumi di disinformazione generata al solo scopo di fare soldi con la pubblicità, e immagini sintetiche di abusi su minori: chi temeva che l’intelligenza artificiale sarebbe stata sfruttata nel modo peggiore sta vedendo confermate già adesso le proprie paure. Tre casi concreti recentissimi fanno il punto della situazione sul lato oscuro dell’IA e spiegano le possibili soluzioni consigliate dagli esperti, nella speranza che questa nuova tecnologia offra anche tante applicazioni positive.
4.3
44 ratings
Truffe di identità online nelle quali non ci si può più fidare nemmeno delle voci dei propri famigliari al telefono o dei video trasmessi in tempo reale, fiumi di disinformazione generata al solo scopo di fare soldi con la pubblicità, e immagini sintetiche di abusi su minori: chi temeva che l’intelligenza artificiale sarebbe stata sfruttata nel modo peggiore sta vedendo confermate già adesso le proprie paure. Tre casi concreti recentissimi fanno il punto della situazione sul lato oscuro dell’IA e spiegano le possibili soluzioni consigliate dagli esperti, nella speranza che questa nuova tecnologia offra anche tante applicazioni positive.
14 Listeners
24 Listeners
183 Listeners
20 Listeners
6 Listeners
18 Listeners
3 Listeners
8 Listeners
38 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
42 Listeners
20 Listeners
3 Listeners
5 Listeners