
Sign up to save your podcasts
Or
Dalla cronaca di questi giorni arriva la strana notizia di un ingegnere di Google, Blake Lemoine, che ha dichiarato alla stampa che un software sviluppato dall‘azienda è diventato senziente e va quindi tutelato nei suoi diritti come una persona. Questo software è un “chatbot”, un programma di conversazione naturale, e la storia di questi chatbot inizia quasi sessant'anni fa, con un informatico ribelle del MIT, una segretaria molto sensibile ai sentimenti e un gruppo di psichiatri che scopre di non riuscire a distinguere fra un paziente e un computer.
4.3
44 ratings
Dalla cronaca di questi giorni arriva la strana notizia di un ingegnere di Google, Blake Lemoine, che ha dichiarato alla stampa che un software sviluppato dall‘azienda è diventato senziente e va quindi tutelato nei suoi diritti come una persona. Questo software è un “chatbot”, un programma di conversazione naturale, e la storia di questi chatbot inizia quasi sessant'anni fa, con un informatico ribelle del MIT, una segretaria molto sensibile ai sentimenti e un gruppo di psichiatri che scopre di non riuscire a distinguere fra un paziente e un computer.
13 Listeners
22 Listeners
1 Listeners
192 Listeners
18 Listeners
5 Listeners
26 Listeners
17 Listeners
6 Listeners
8 Listeners
31 Listeners
2 Listeners
49 Listeners
30 Listeners
2 Listeners