
Sign up to save your podcasts
Or
I software e i servizi online per la creazione di copie delle voci delle persone sono molto popolari, ma hanno dei problemi di sicurezza e di privacy, e si occupano principalmente delle voci in inglese. Si può ottenere un clone praticamente perfetto della voce di una persona in italiano, e pilotarlo in modo da far dire a quella voce quello che si vuole? E quali salvaguardie impediscono a un malintenzionato di clonare la voce di qualcuno senza il suo permesso e far dire a quella voce cose osceni, imbarazzanti o incriminanti? Questo podcast è una prova pratica di clonazione vocale in italiano (e non solo): costi, procedure, limiti e vantaggi inaspettati. Ascoltatelo con attenzione e provate a capire quando la voce del Disinformatico è reale e quando invece è sintetica.
4.3
44 ratings
I software e i servizi online per la creazione di copie delle voci delle persone sono molto popolari, ma hanno dei problemi di sicurezza e di privacy, e si occupano principalmente delle voci in inglese. Si può ottenere un clone praticamente perfetto della voce di una persona in italiano, e pilotarlo in modo da far dire a quella voce quello che si vuole? E quali salvaguardie impediscono a un malintenzionato di clonare la voce di qualcuno senza il suo permesso e far dire a quella voce cose osceni, imbarazzanti o incriminanti? Questo podcast è una prova pratica di clonazione vocale in italiano (e non solo): costi, procedure, limiti e vantaggi inaspettati. Ascoltatelo con attenzione e provate a capire quando la voce del Disinformatico è reale e quando invece è sintetica.
14 Listeners
21 Listeners
185 Listeners
28 Listeners
8 Listeners
30 Listeners
17 Listeners
81 Listeners
44 Listeners
9 Listeners
44 Listeners
14 Listeners
71 Listeners
42 Listeners
3 Listeners