
Sign up to save your podcasts
Or
Cosa trasforma una democrazia in una tirannia? L'intolleranza per il dissenso, l'ostilità a regole, leggi, trattati, il disprezzo per altri poteri e istituzioni, l'aggressività del linguaggio. E un'altissima considerazione della propria persona, che ama circondarsi di cortigiani. Se è così, è evidente che inclinazioni tiranniche minacciano oggi le massime cariche planetarie. Non saranno i tiranni dell'antichità, ma i pericoli per la democrazia sono lampanti. La storia recente di altre dittature può insegnarci qualcosa?
Lettera al mio dittatore di Eugéne, Bottega Errante Edizioni
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
5
11 ratings
Cosa trasforma una democrazia in una tirannia? L'intolleranza per il dissenso, l'ostilità a regole, leggi, trattati, il disprezzo per altri poteri e istituzioni, l'aggressività del linguaggio. E un'altissima considerazione della propria persona, che ama circondarsi di cortigiani. Se è così, è evidente che inclinazioni tiranniche minacciano oggi le massime cariche planetarie. Non saranno i tiranni dell'antichità, ma i pericoli per la democrazia sono lampanti. La storia recente di altre dittature può insegnarci qualcosa?
Lettera al mio dittatore di Eugéne, Bottega Errante Edizioni
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
6 Listeners
190 Listeners
8 Listeners
33 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
9 Listeners
7 Listeners
24 Listeners
1 Listeners
49 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
5 Listeners
13 Listeners