Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Espressioni alternative a «HO SONNO» in italiano


Listen Later

Il sonno è una delle principali necessità fisiologiche dell’essere umano, con cui possiamo recuperare le energie perse durante la giornata. In italiano, quando sentiamo il bisogno di dormire, diciamo «Ho sonno!». Esistono, però, altri modi per dirlo, così da non risultare ripetitivi? Certamente! Li vedremo in questo video! In più, vi darò anche delle alternative più formali da utilizzare quando siete con qualcuno che non conoscete bene. Sarebbe infatti abbastanza scortese, in questi contesti, se all’improvviso diceste «Ho sonno!» e ve ne andaste.
Tutti i modi per dire «HO SONNO!»
Cominciamo prima con le alternative più colloquiali a «Ho sonno!»
1. STO MORENDO DI SONNO!
Beh, si può morire di tante cose, brutte, ma certamente non di sonno! Eppure, è un modo molto comune di dire che si ha un estremo bisogno di dormire. L’esagerazione nell’espressione indica l’intensità della nostra stanchezza.
Esempio:
Sono tornata a casa un po’ tardi ieri sera… Pensavo di essere ancora giovane e di poter reggere i ritmi della discoteca e invece stavo morendo di sonno!
2. CASCO DAL SONNO!
Un altro modo, un po’ meno «esagerato», per dire che si ha un estremo bisogno di dormire è proprio questo. L’espressione fa riferimento al fatto che, durante il sonno, i muscoli si rilassano e non sono più in grado di sostenere il peso del corpo; infatti, se non fosse su un letto, una persona addormentata cadrebbe.
Esempio:
Dopo la serata, volevamo andare a vedere l’alba, ma Alberto cascava dal sonno e quindi siamo tornati a casa.
3. MI SENTO GLI OCCHI / LE PALPEBRE PESANTI!
Infatti, se si ha sonno, si avverte una sensazione di pesantezza proprio sulle palpebre e il desiderio di voler chiudere gli occhi.
Esempio:
Oddio il discorso del notaio è così noioso! Mi sento gli occhi pesanti! Se non la smette, tra 10 minuti mi troverete addormentata!
4. SONO IMPASTATO DI SONNO!
Anche questa espressione indica l’essere molto assonnati, come se si avesse il sonno appiccicato addosso, con gli occhi pesanti e la voce lenta. Ma infatti, «essere impastato di sonno» è un’espressione che si usa anche per indicare una persona che è sempre un po’ assonnata, stanca o desiderosa di dormire, in generale un po’ fiacca e pigra.
Esempi:   
Avevo organizzato un sacco di attività da fare durante i giorni di vacanza ma mia sorella è perennemente impastata di sonno e alla fine non abbiamo fatto niente… Zero!
5. NON MI REGGO PIÙ IN PIEDI!
Ancora una volta, l’idea è che siamo talmente stanchi che il nostro corpo non riesce a sostenere il peso e facciamo fatica a rimanere in piedi, quindi abbiamo bisogno di stenderci e riposare.
Esempio:
Pensavo di non essere stanca e invece dopo 15 minuti di passeggiata non mi reggo più in piedi! Io torno a casa, mi dispiace!
Se invece avete sonno ma siete in un contesto più formale, potete dire:
6. MI PIACEREBBE RIMANERE ANCORA UN PO', MA PURTROPPO MI SI CHIUDONO GLI OCCHI!
È un modo cortese per andare via da un evento o una conversazione, indicando che avete sonno.
7. SONO DESOLATO, MA DEVO LASCIARVI: È STATA UNA GIORNATA MOLTO LUNGA/INTENSA PER ME!
Anche questa è perfetta per indicare che siete stanchi e che per questo state andando via: non è che la compagnia fosse noiosa, semplicemente la vostra giornata è stata fino a quel momento piena di impegni e cose da fare.
8. SAREBBE BELLO POTERMI TRATTENERE ANCORA, MA IL LETTO CHIAMA!
È anche un modo cortese e simpatico per salutare qualcuno che non conosciamo molto bene e congedarci a causa del sonno.
Per quanto riguarda invece le espressioni con «SONNO», ecco quelle che gli italiani usano tutti i giorni nelle loro conversazioni:
9. ESSERE NEL PRIMO SONNO
Essersi appena addormentati, essere nella fase in cui il sonno non ha ancora raggiunto il livello profondo.
Esempio:
Non fare rumore! La nonna è nel primo sonno e sai che se si sveglia poi non riesce più a riaddormentarsi! 
10.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

205 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

366 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

435 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

223 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

181 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

35 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners