Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

ESPRESSIONI Alternative a “SONO TRISTE” in ITALIANO


Listen Later

La lingua italiana ha tantissime parole e sinonimi per esprimere molti concetti diversi, persino le emozioni. Se ci pensate, ha senso che ci siano tanti sinonimi per esprimere la gioia, perché è l'emozione più comune... ma cosa mi dite della tristezza? Insomma, come si esprime a parole quel sentimento così semplice che solitamente esterniamo con un semplice "SONO TRISTE"? Eh, lo so, così su due piedi è difficile pensarci... infatti in questo articolo ho messo insieme una lista di ben 11 espressioni per esprimere questo sentimento!
11 MODI PER DIRE "SONO TRISTE"
Questa emozione, come tutte le altre, può essere vissuta con diversi gradi di intensità e in italiano ci sono valide espressioni alternative a “sono triste” da poter utilizzare per evitare di essere ripetitivi, anche quando non ci sentiamo proprio al meglio! Pronti a scoprirle insieme?
1 - SONO A PEZZI
Se siamo (o ci sentiamo) a pezzi, significa che avvertiamo dentro di noi di non avere energie, ci sentiamo stanchi e distrutti per quello che ci è successo.
Ad esempio:
A lavoro oggi non poteva andare peggio di così: ho sbagliato la presentazione, il mio capo ci ha tolto il progetto e i miei colleghi se la sono presa con me. Sono a pezzi…
2 - HO IL MORALE A TERRA
Il “morale” in italiano indica il nostro stato d’animo, la nostra condizione emotiva. Quando questo è alto, ci sentiamo felici - non a caso, diciamo “risollevare il morale a qualcuno”, per indicare che lo aiutiamo a ritrovare la serenità. Al contrario, quando il morale è basso, ci sentiamo tristi. Se poi è “a terra”, vuol dire che siamo davvero tanto tanto tristi!
Ad esempio:
Ieri ho scoperto di non poter più partire per New York e in più ho anche litigato con la mia migliore amica. Ho il morale a terra.
3 - SONO DI MALUMORE
Questa espressione indica uno stato d’animo più o meno momentaneo (di solito dura l’arco di una giornata) causato da tristezza, malinconia, scontentezza. Spesso non ne conosciamo nemmeno il motivo, semplicemente avvertiamo queste emozioni.
Ad esempio:
Oggi sono di malumore: sarà la pioggia, sarà il freddo, sarà il fatto che non posso vedere i miei amici… Ma oggi va così. Non parlatemi.
4 - SONO GIÙ DI MORALE / DI TONO / DI CORDA
Queste tre espressioni sono simili ad “avere il morale a terra”. Analizziamole più da vicino..."Essere giù di morale" si ricollega all'espressione precedente, e al concetto di morale - niente di particolare, no?Le cose si complicano un pochino di più con l'espressione "essere giù di tono" dove quest'ultimo termine può essere interpretato come una perdita di "tonalità" (colore) da parte del nostro umore, che quindi è diventato grigio, opaco, a causa della tristezza... oppure possiamo interpretarlo ricollegandoci al termine musicale e quindi a un abbassamento di tono nel senso quasi di "volume", intensità. E fin qui, mi sembra tutto chiaro, no? L'espressione meno immediata potrebbe essere la terza - "essere giù di corda"-, che proviene dal mondo degli orologi, infatti la corda è quella che serviva a caricare gli orologi un tempo: se la corda dell’orologio si trovava in basso, l’orologio era scarico, e per ricaricarlo la corda doveva essere tirata su! Quindi essere giù di corda vorrebbe dire sentirsi scarichi, spenti.
Ad esempio:
Ultimamente vedo Roberto sempre giù di corda: sarà che ha dei problemi con sua moglie…
5 - SONO AFFRANTO / AFFLITTO / DESOLATO
Affranto, afflitto e desolato sono aggettivi si riferiscono a una persona sfinita, abbattuta dal dolore o dalla tristezza per qualcosa o qualcuno e che non riesce quasi a reagire.
Ad esempio...
Ero così affranta dopo la notizia della sua morte che non sono più riuscita a parlare al telefono.
oppure...
Incredibile come Marta ci abbia preso in giro per tutto questo tempo. Sono proprio desolata. Ancora stento a crederci.
6 -SONO AVVILITO / AMAREGGIATO
Questi aggettivi indicano l’essere profondamente sco...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

205 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

366 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

435 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

223 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

181 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

35 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners