Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

ESPRESSIONI Alternative per dire “HO FAME” in ITALIANO


Listen Later

Fra tutte le espressioni utili, “HO FAME” è tra quelle più semplici e dirette per esprimere la voglia o l’esigenza di mangiare qualcosa: se dico "ho fame", il messaggio non può essere certo frainteso! La lingua italiana, però, ha la caratteristica di avere tantissime espressioni analoghe, ovvero che esprimono lo stesso concetto ma con sfumature diverse e se si vuole diventare fluenti in una lingua, è bene conoscerle e impararle... per non essere ripetitivi! In questo articolo ho deciso quindi di proporvi 10 espressioni alternative per dire "ho fame"!
10 MODI PER DIRE "HO FAME"
Così come altri bisogni ed emozioni, anche la fame ha diverse sfumature e gradi di intensità, e la lingua italiana ha validissime alternative al semplice "ho fame" - siete pronti a scoprirle insieme?
1 - SONO AFFAMATO/A
Questa è l'espressione più basilare, l’alternativa più comune ed ha lo stesso significato di “ho fame”.
Esempio:
Non mangio da ieri sera, sono davvero affamata.
2 - HO BISOGNO DI MANGIARE
Anche questa espressione è molto chiara e facilmente comprensibile: con ho bisogno di mangiare si esprime in modo diretto, senza troppi giri di parole o metafore, che si ha fame.
Esempio:
Ho bisogno di mangiare, altrimenti non riesco a concentrarmi come dovrei.
3 - HO UN CERTO LANGUORINO, oppure CHE LANGUORINO!
In questo caso, la sfumatura di significato fa sì che il senso si discosti leggermente dal basico “ho fame”: infatti, avere un languorino non significa essere affamati, ma avere voglia di qualcosa che stuzzichi l’appetito e non che soddisfi un vero e proprio senso di fame. Si può utilizzare questa espressione anche quando si è davanti ad una portata invitante e si è subito invogliati ad assaggiarla.
Esempio primo caso - voler mangiare qualcosa di sfizioso, senza soddisfare del tutto la fame:
Ho un certo languorino: ti va un aperitivo in centro?
Esempio secondo caso - voler assaggiare una pietanza che si ha davanti agli occhi:
Cos’è questo piatto che hai preparato? Sembra delizioso, che languorino!
4 - HO LA PANCIA VUOTA
Avere la pancia vuota significa essere digiuni, non aver mangiato e, di conseguenza, si utilizza quando si vuole comunicare che si ha fame. Si utilizza perlopiù in un contesto informale.
Esempio:
Ho la pancia vuota, cosa c’è in frigo? Voglio prepararmi qualcosa!
5 - HO UN BUCO ALLO STOMACO
Questa espressione è molto simile alla precedente e fa riferimento al fatto che lo stomaco non sia stato riempito e che, dunque, metaforicamente, abbia un “buco”.
Esempio:
Dopo questo lungo viaggio avrai sicuramente un buco allo stomaco! Posso offrirti qualcosa da mangiare?
6 - HO LO STOMACO CHE BRONTOLA, oppure MI BRONTOLA LO STOMACO
Si sa, quando si ha fame, lo stomaco tende a fare degli strani rumori, prodotti dall’attività gastrica e intestinale i quali, a volte, sono forti e ben udibili! Si tratta di un vero e proprio segnale che il nostro corpo ci manda quando la fame comincia a farsi sentire.
Esempio:
Che imbarazzo, durante il convegno avevo lo stomaco che brontolava! Sicuramente chi era seduto vicino a me lo ha sentito!
7- STO MORENDO DI FAME
Questa espressione si utilizza perlopiù tra parenti, amici, quindi con persone con le quali abbiamo una certa confidenza - appartiene, dunque, al registro informale e viene utilizzata per comunicare un fortissimo senso di fame. Si tratta, chiaramente, di un’esagerazione, che vuole mettere l’accento sull’impellente bisogno di mangiare qualcosa.
Esempio:
Quanto ancora dobbiamo aspettare? È ora di pranzo e voglio andare a casa, sto morendo di fame!
8 - SVENGO DALLA FAME
Molto simile alla precedente, questa espressione si riferisce al fatto che, quando si ha molta fame, si può rischiare di avere un calo di zuccheri che può indurre allo svenimento.
Esempio:
Guarda, lì c’è un ristorante! Andiamoci subito, sto svenendo dalla fame.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

205 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

366 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

435 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

223 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

181 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

35 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners