Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Essere o Avere? La Guida Completa


Listen Later

In questo articolo affrontiamo uno degli argomenti che più vi fa venire il mal di testa: quando usare l'ausiliare ESSERE e quando usare AVERE? Lo so, lo so... ogni volta che dovete formare un tempo composto vi viene il panico! "Ma si dice ho andato o sono andato?" "È ho piaciuto o sono piaciuto?" Tranquilli! Vi spiego tutto con regole chiarissime e trucchi infallibili. E alla fine di questo articolo, non avrete più dubbi! Promesso!
Tempi Composti: Come scegliere l'ausiliare giusto?
Quando Usare "ESSERE"?
L'ausiliare ESSERE si utilizza in diversi casi specifici che è importante conoscere e riconoscere. La caratteristica principale dei verbi che richiedono "essere" è che il participio passato deve concordare in genere e numero con il soggetto.
1) Verbi di Movimento (Spostamento da un Luogo all'Altro)
I verbi di movimento che indicano uno spostamento da un posto all'altro o un cambiamento di posizione richiedono sempre l'ausiliare ESSERE. Questi verbi esprimono l'azione di muoversi, spostarsi o cambiare la propria collocazione nello spazio.
Verbi principali: andare, venire, tornare, partire, uscire, entrare, cadere, fuggire, arrivare, salire, scendere, rientrare
RICORDA: Con l'ausiliare "essere", devi concordare il participio passato in genere e numero con il soggetto.
Esempi pratici:
Io sono andata al supermercato (soggetto femminile singolare)
Paolo è tornato dal suo viaggio ieri (soggetto maschile singolare)
Noi siamo partiti per Parigi un anno fa (soggetto maschile plurale o misto)
Le tue sorelle sono venute a casa mia ieri (soggetto femminile plurale)
Maria e Luca sono usciti insieme stasera (gruppo misto: si usa il maschile plurale)
Il treno è arrivato in ritardo stamattina
Sono salita al terzo piano a piedi
ATTENZIONE: Eccezioni con "AVERE"
Alcuni verbi che indicano movimento, ma senza specificare la destinazione o il punto di arrivo, utilizzano invece l'ausiliare AVERE:
Verbi con AVERE: ballare, camminare, nuotare, correre, viaggiare, passeggiare
Perché usano AVERE? Perché questi verbi descrivono un'azione continuativa senza indicare uno spostamento specifico da un punto A a un punto B.
Esempi:
Ho camminato per due ore (movimento generico, nessuna destinazione specifica)
Abbiamo ballato tutta la notte
Ho nuotato in piscina
Hanno corso per mantenersi in forma
NOTA BENE: Anche CADERE richiede sempre l'ausiliare "essere" perché indica un cambiamento di posizione: Sono caduto dalle scale.
2) Verbi di Permanenza (Stare in un Luogo o in una Condizione)
I verbi di permanenza indicano il fatto di rimanere in un certo luogo o di mantenere una determinata condizione per un periodo di tempo. Esprimono staticità piuttosto che movimento.
Verbi principali: stare, restare, rimanere, durare
Esempi pratici:
Ieri sono rimasta a casa tutto il giorno perché dovevo lavorare (permanenza in un luogo)
Luca è stato fermo tutto il tempo perché aveva paura (permanenza in una condizione)
Loro sono rimasti dentro perché stava diluviando
Il film è durato troppo (durata temporale)
Siamo stati in silenzio per rispetto
Le ragazze sono rimaste sole tutto il weekend
Questi verbi esprimono la continuità di uno stato o di una posizione, senza implicare movimento o cambiamento attivo.
3) Verbi che Esprimono Cambiamenti di Stato
Questa categoria include tutti i verbi che indicano una trasformazione, un cambiamento fisico o psicologico, o l'inizio/fine di uno stato. Sono verbi che descrivono come qualcosa o qualcuno diventa diverso da come era prima.
Verbi principali: nascere, morire, crescere, diventare, invecchiare, dimagrire, ingrassare, impazzire, arrossire, guarire, ammalarsi, migliorare, peggiorare, cambiare, scomparire, apparire
Esempi pratici con spiegazione:
Sono nata nel 1996 (inizio dell'esistenza)
Luca è diventato famoso grazie a quel video (cambiamento di condizione sociale)
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
News in Slow Italian (Intermediate) by Linguistica 360

News in Slow Italian (Intermediate)

189 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

255 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

427 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

434 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

233 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

152 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

200 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

211 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

210 Listeners

Coffee Break Italian Advanced by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian Advanced

150 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

145 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

157 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

44 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

97 Listeners

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano by Teacher Stefano

Intermediate Italian Podcast | Italiano per intermedi con Teacher Stefano

36 Listeners