Nella puntata 71 di "Facile Franchising" affrontiamo un argomento controverso: la success fee. Enrico spiega perché questo modello, che prevede il pagamento di un consulente solo al raggiungimento di risultati (aperture di punti franchising), non è più efficace nel mercato moderno. La success fee, spesso percepita come una soluzione priva di rischi per il franchisor, porta invece a una deresponsabilizzazione generale e alla creazione di reti instabili.
Il consulente plurimandatario, concentrato su guadagni immediati, non investe nella selezione accurata degli affiliati e offre scarsa attenzione al progetto del brand. La soluzione? Strutturare un reparto interno dedicato al franchising, con un responsabile ben formato che gestisca il processo, dalla selezione degli affiliati fino al loro successo. Tosco sottolinea come il rapporto umano tra fondatore e affiliati sia cruciale per differenziarsi dai grandi brand e creare fiducia. Una puntata che sfida le convenzioni e offre una visione solida per costruire reti sostenibili e di qualità.
Unisciti a noi sul gruppo Facebook Reting per discutere ulteriormente e condividere le tue riflessioni! Aspettiamo con ansia il tuo contributo.
𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩 𝙥𝙧𝙤𝙙𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙋𝙤𝙙𝙘𝙖𝙨𝙩𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧.𝙘𝙤𝙢