
Sign up to save your podcasts
Or
Alessandro Barbero esplora le profonde differenze tra fascismo, nazismo e comunismo, in risposta a una controversa mozione del consiglio comunale di Dalmine. Introduce l'episodio Cristiano Poluzzi dell'ANPI Dalmine, spiegando il contesto della mozione che equipara questi regimi ideologici. Barbero chiarisce perché questa equiparazione è storicamente e storiograficamente scorretta, evidenziando che, nonostante alcune somiglianze superficiali, fascismo e nazismo sono fenomeni specifici di singoli paesi, mentre il comunismo è un movimento globale con una storia complessa e diversificata.
Durante l'episodio, Barbero discute anche il ruolo significativo del Partito Comunista Italiano nella resistenza antifascista e nella costruzione della democrazia post-bellica in Italia. La critica alla mozione del consiglio comunale di Dalmine è al centro del dibattito, sottolineando come la richiesta di dichiararsi anticomunista per l'utilizzo degli spazi pubblici sia una distorsione storica e politica.
Fonte: www.youtube.com/watch?v=A55m4_lz_os
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
3.9
3434 ratings
Alessandro Barbero esplora le profonde differenze tra fascismo, nazismo e comunismo, in risposta a una controversa mozione del consiglio comunale di Dalmine. Introduce l'episodio Cristiano Poluzzi dell'ANPI Dalmine, spiegando il contesto della mozione che equipara questi regimi ideologici. Barbero chiarisce perché questa equiparazione è storicamente e storiograficamente scorretta, evidenziando che, nonostante alcune somiglianze superficiali, fascismo e nazismo sono fenomeni specifici di singoli paesi, mentre il comunismo è un movimento globale con una storia complessa e diversificata.
Durante l'episodio, Barbero discute anche il ruolo significativo del Partito Comunista Italiano nella resistenza antifascista e nella costruzione della democrazia post-bellica in Italia. La critica alla mozione del consiglio comunale di Dalmine è al centro del dibattito, sottolineando come la richiesta di dichiararsi anticomunista per l'utilizzo degli spazi pubblici sia una distorsione storica e politica.
Fonte: www.youtube.com/watch?v=A55m4_lz_os
---
// Disclaimer //
Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte.
I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi.
Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com
-
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
28 Listeners
184 Listeners
18 Listeners
28 Listeners
27 Listeners
33 Listeners
25 Listeners
87 Listeners
28 Listeners
19 Listeners
46 Listeners
23 Listeners
10 Listeners
2 Listeners
0 Listeners