Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
L’Italia del pallone raccontata attraverso le 138 città che hanno ospitato i campionati di serie A e B, la storia degli stadi e dei luoghi in cui si trovano, lo straordinario gusto dei prodotti tipici... more
FAQs about Fattore Campo:How many episodes does Fattore Campo have?The podcast currently has 39 episodes available.
November 16, 2025Ep 39 – Lo stadio di Castel di Sangro è stato costruito in 4 mesiAntonio Calabro è stato difensore del Castel di Sangro, nella stagione 1997-98, la seconda e ultima della sua storia in B. Nel centro abitato più piccolo della serie cadetta (5.500 abitanti) mette insieme 16 presenze. Con lui andiamo su una riva del fiume Sangro, il secondo più lungo dell’Abruzzo dopo l’Aterno Pescara, in provincia dell’Aquila, al centro di una zona molto gettonata dai turisti della Campania e del Sud Italia per la vicinanza a diversi impianti sciistici. E anche dai tifosi del Napoli che d’estate completa il suo ritiro allo stadio Teofilo Patini....more10minPlay
November 08, 2025Ep 38 - I gol di Cristiano Lucarelli aprono all’Europa lo stadio di LivornoCristiano Lucarelli gioca nella “sua” Livorno fra il 2003 e il 2007 e nella stagione 2009-10. Al primo anno in amaranto, nel 2004 contribuisce a suon di gol al ritorno in A dopo 55 anni, poi partecipa alla storica Coppa UEFA del 2006 e in tutto mette insieme 192 presenze e 111 reti. Con lui andiamo in una città fondata nella seconda metà del XVI secolo, una delle più moderne d’Italia. Qui lo stadio è inaugurato nel 1933, ha visto svolgersi alcune gare delle Olimpiadi di Roma 1960 ed è il terzo per anzianità tra i quattordici della regione che nella storia hanno ospitato campionati di Serie A e B....more11minPlay
November 02, 2025Ep 37 - Nello stadio di Brescia il record di gol di Andrea CaraccioloAndrea Caracciolo ha 21 anni quando Carletto Mazzone lo fa esordire in A nel 2002. È attaccante del Brescia in quattro momenti diversi della sua carriera, nei quali mette insieme 418 presenze e segna 173 reti, diventando il migliore cannoniere della storia delle rondinelle. Con lui andiamo nell’alta Pianura Padana, fra le Prealpi e i vigneti della Franciacorta, dove la cucina si divide tra i gusti della valle e del lago e lo stadio "Rigamonti", inaugurato nel 1959, è il secondo più giovane fra gli undici della Lombardia che nella storia hanno ospitato campionati di Serie A....more10minPlay
July 07, 2025Ep 36 – Lo stadio Tardini di Parma è uno dei più antichi d’ItaliaParma, la "Città Creativa UNESCO per la Gastronomia", la cui squadra di calcio è l'unica ad essere salita dalla Serie D alla A con tre promozioni consecutive (2015-2018) e gioca in uno degli stadi più antichi d’Italia, inaugurato nel 1922 e intitolato al presidente Ennio Tardini.(con Vito Romaniello il centrocampista del Parma 1994-2000 Dino Baggio)...more5minPlay
June 30, 2025Ep 35 – Allo stadio di Bergamo la grande festa dei campioni d’EuropaOggi andiamo a Bergamo, città divisa in due parti (Alta e Bassa) dalle Mura Veneziane, patrimonio dell’UNESCO, dove “casoncello” è il nome della tipica pasta ripiena e la squadra di calcio si chiama Atalanta, come una mitica eroina greca. Gioca allo stadio (di proprietà) inaugurato nel 1928. (con Vito Romaniello l’allenatore dell’Atalanta 2016-25 Gian Piero Gasperini e la commerciante del salame bergamasco Silvia Vitali)...more5minPlay
June 23, 2025Ep 34 – Quando l’Alzano è Virescit e dall’oratorio arriva in Serie BOggi andiamo ad Alzano Lombardo, comune della Valle Seriana, dove è possibile gustare piatti tipici della provincia di Bergamo e la polenta e osei (polenta e uccellini) è un dolce. La squadra di calcio nata nel 1993 dalla fusione con il Centro Giovanile Virescit Bergamo indossa maglie a scacchi bianconere e gioca allo stadio Carillo Pesenti Pigna, il nome del presidente che ha fondato la cartiera. (con Vito Romaniello l’attaccante dell’Alzano Virescit 1994-2000 Giacomo Ferrari)...more5minPlay
June 16, 2025Ep 33 – Lo Stadio Picchi di Livorno si trova nel quartiere ArdenzaOggi andiamo a Livorno, uno dei più importanti porti italiani per il commercio ed il turismo, il cui piatto tipico è la zuppa di pesce chiamata cacciucco. La squadra di calcio è una delle 18 che nel 1929 hanno preso parte al primo campionato di A, indossa maglie di colore amaranto e gioca allo Stadio Armando Picchi, inaugurato nel 1933.(con Vito Romaniello l’attaccante del Livorno 1985-88 e 1999-2005 Igor Protti)...more5minPlay
June 08, 2025Ep 32 – Allo Stadio Zini la festa per il ritorno in A della CremoneseOggi andiamo a Cremona, dove l'artigianato tradizionale del violino è patrimonio dell’UNESCO, città al centro della Pianura Padana e vicina al fiume Po, grande via commerciale che fa arrivare tanti gustosi ingredienti come quelli utilizzati nella preparazione del torrone. La squadra di calcio fondata nel 1903 gioca allo stadio Zini, inaugurato nel 1919. (con Vito Romaniello il vicepresidente della Cremonese Maurizio Calcinoni, il direttore sportivo Simone Giacchetta, l’allenatore Giovanni Stroppa e l’imprenditore artigiano del torrone Massimo Rivoltini)...more5minPlay
June 02, 2025Ep 31 – Ranieri: “Salire i gradini dell'Olimpico di Roma va oltre tutto”La prima metropoli dell'Occidente, la capitale d’Italia: Roma. Città che ha come simbolo il Colosseo, una delle nuove sette meraviglie del mondo, dove i primi piatti sono i capisaldi della cucina e il cui nome è anche quello della squadra di calcio fondata nel 1927 e che gioca allo stadio Olimpico, inaugurato nel 1953.(con Vito Romaniello l'ex difensore e allenatore della Roma Claudio Ranieri e il cuoco Andrea Marroni)...more5minPlay
May 24, 2025Ep 30 – A Napoli lo stadio è parte integrante della squadraCi sono (poche) città che vivono in simbiosi con la propria squadra di calcio, che hanno i globuli del colore della maglia dei giocatori, che hanno nello stadio il proprio cuore pulsante. Napoli è certamente una di queste e nell’impianto dedicato a Diego Armando Maradona ha vinto il quarto scudetto della sua storia.(con le parole di Vito Romaniello, dell’allenatore del Napoli 2024-25 Antonio Conte e del maestro pizzaiolo Luciano Sorbillo) ...more5minPlay
FAQs about Fattore Campo:How many episodes does Fattore Campo have?The podcast currently has 39 episodes available.